Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Casa nuova in costruzione, come scegliere il tipo di pavimento giusto in base al tipo di abitazione
  • Casa

Casa nuova in costruzione, come scegliere il tipo di pavimento giusto in base al tipo di abitazione

Mattia Senese 5 Giugno 2024
Nuova casa come scegliere il pavimento giusto

Come scegliere il pavimento giusto in base alla struttura - Architectours.it / Credits: Canva.it

Per ogni abitazione c’è un pavimento ideale: ecco come sceglierne uno in una nuova casa in costruzione senza commettere errore.

La scelta del pavimento è un passo cruciale nella progettazione o ristrutturazione di una casa. Questa decisione può sembrare complessa e fonte di ansia, ma seguendo alcuni consigli pratici, si può navigare tra le opzioni disponibili con maggiore sicurezza e soddisfazione.

Nuova casa come scegliere il pavimento giusto
Come scegliere il pavimento giusto in base alla struttura – Architectours.it / Credits: Canva.it

Il pavimento è uno degli elementi che definiscono lo spazio abitativo, influenzando non solo l’estetica dell’ambiente ma anche il comfort quotidiano. È fondamentale ricordare che un pavimento non viene sostituito frequentemente, generalmente, rimane parte integrante della casa per almeno 10-15 anni. Pertanto, la sua scelta deve essere ponderata attentamente, considerando che sarà la base su cui costruire tutto il resto dell’arredamento.

Casa nuova in costruzione: come scegliere il pavimento giusto

Il primo fattore da valutare è senza dubbio il gusto personale. Il pavimento deve piacere a chi lo vive ogni giorno; quindi, è essenziale scegliere un materiale e uno stile che rispecchino le proprie preferenze personali. È importante non lasciarsi influenzare troppo dalle tendenze momentanee, poiché queste cambiano nel tempo mentre il pavimento rimarrà.

Un altro aspetto importante da considerare è il budget a disposizione. Sebbene possa essere tentante optare per soluzioni economiche, bisogna riflettere sull’importanza di investire in un buon pavimento che possa durare nel tempo e contribuire positivamente alla qualità dello spazio abitativo.

Come scegliere il pavimento di casa
Pavimento di casa, come sceglierlo per la propria casa – Architectours.it / Credits: Canva.it

La resa complessiva del pavimento va valutata in relazione allo stile desiderato per la propria casa. Ogni stile ha i suoi materiali prediletti: ad esempio, lo stile minimal si abbina bene con parquet in rovere o colori chiari e resine grigie, lo stile industrial favorisce parquet con finiture naturali e cemento grigio scuro, mentre uno stile classico contemporaneo potrebbe orientarsi verso parquet posato a spina di pesce o marmo.

Una menzione particolare merita il gres porcellanato per la sua versatilità nell’imitare altri materiali come legno, marmo o pietra. Questo materiale offre numerose possibilità estetiche pur mantenendo caratteristiche tecniche elevate. Tuttavia, sebbene sia una soluzione pratica ed esteticamente valida, molti preferiscono optare per materiali naturali quando possibile. Quando si tratta di selezionare fisicamente i campioni di pavimentazione:

  • Visita fisica: è consigliabile recarsi direttamente nei negozi specializzati o showroom dove sia possibile vedere dal vivo i vari materiali disponibili.
  • Selezione dei campioni: dopo aver esplorato le opzioni disponibili, si suggerisce di restringere la scelta a un numero gestibile di campioni (da due a cinque) da portarsi a casa.
  • Valutazione in loco: posizionando i campioni nell’ambiente dove verranno installati permette una valutazione più accurata dell’effetto finale sotto le condizioni luminose reali della stanza.

Ricordiamo infine l’importanza di seguire le proprie inclinazioni personali nella scelta del rivestimento: “La moda passa, il tuo pavimento no”. Scegliere con cuore significa creare uno spazio che rifletta veramente chi sei e come vuoi vivere i tuoi spazi quotidianamente.

Continue Reading

Previous: Tende da sole o vetrate da balcone, quando serve l’autorizzazione per la casa? Attenzione a questi casi o rischi una multa
Next: Condizionatore in estate, non far volare la bolletta: 5 consigli per risparmiare

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001