Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Condizionatore in estate, non far volare la bolletta: 5 consigli per risparmiare
  • Casa

Condizionatore in estate, non far volare la bolletta: 5 consigli per risparmiare

Alessandro Fabiani 11 Giugno 2024
Condizionatore di casa in estate: come risparmiare

5 consigli per risparmiare sul condizionatore di casa in estate - Architectours.it / Credits: Canva.it

Non far volare la bolletta in estate per colpa del condizionatore: 5 consigli utilissimi per i prossimi mesi per risparmiare. 

Con l’arrivo dell’estate, il caldo e l’umidità iniziano a diventare protagonisti delle nostre giornate, spingendoci a cercare sollievo nell’utilizzo del condizionatore.

Condizionatore di casa in estate: come risparmiare
5 consigli per risparmiare sul condizionatore di casa in estate – Architectours.it / Credits: Canva.it

Tuttavia, è importante utilizzare questo strumento in modo intelligente per non far lievitare le bollette e ridurre l’impatto ambientale. Ecco cinque consigli pratici per un uso più sostenibile e conveniente del condizionatore durante i mesi estivi.

Condizionatore in estate: 5 consigli per risparmiare

La scelta di un condizionatore dovrebbe partire dalla valutazione della sua classe energetica. Optare per un modello di classe A o superiore può significativamente diminuire i consumi energetici, traducendosi in una riduzione delle spese sulla bolletta. È bene ricordare che esistono anche incentivi fiscali, come il bonus condizionatori, che possono alleggerire ulteriormente il costo dell’investimento in apparecchiature ad alta efficienza.

Durante le ondate di calore estivo, può essere allettante impostare il condizionatore su temperature molto basse. Questa pratica, tuttavia, oltre a essere dannosa per la salute può portare a sprechi energetici notevoli. L’impostazione ideale prevede una differenza di temperatura interna-esterna non superiore ai 6-8 gradi: ciò permette di godere di un ambiente fresco senza eccedere nei consumi.

5 consigli per risparmiare sul condizionatore di casa
Come risparmiare sul condizionatore di casa – Architectours.it / Credits: Canva.it

I modelli inverter rappresentano una soluzione avanzata per ottimizzare i consumi del proprio impianto di climatizzazione. Questa tecnologia permette al dispositivo di adeguarsi automaticamente alle variazioni della temperatura desiderata, minimizzando gli sprechi energetici legati ai cicli continui di accensione e spegnimento. Il risultato è un comfort costante con una riduzione significativa dei consumi.

Un aspetto spesso sottovalutato riguarda la manutenzione regolare del proprio apparecchio climatizzatore. La pulizia dei filtri e la verifica dello stato generale dell’impianto sono azioni essenziali non solo per garantire aria pulita e salubre ma anche per evitare inefficienze che possano incrementare i consumi energetici.

Infine, uno stratagemma semplice ma efficace consiste nel limitare l’esposizione diretta al sole abbassando le tapparelle nelle ore più calde della giornata. Questo gesto contribuisce a mantenere più fresco l’ambiente interno senza dover ricorrere intensivamente all’utilizzo del condizionatore. È altresì utile chiudere le porte delle stanze non utilizzate per concentrare il raffreddamento dove serve davvero.

Seguendo questi consigli sarà possibile godersi la frescura della propria casa durante l’estate senza temere impennate nella bolletta o impatti negativi sull’ambiente.

Continue Reading

Previous: Casa nuova in costruzione, come scegliere il tipo di pavimento giusto in base al tipo di abitazione
Next: Cancello elettrico, chi paga le spese quando sei in affitto: attenzione a questi casi

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001