Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • In pensione con solo 5 anni di contributi: possibile nel 2024 con questa opzione, controlla
  • News

In pensione con solo 5 anni di contributi: possibile nel 2024 con questa opzione, controlla

Maria Rita Misuraca 3 Maggio 2024
Pensione anticipata: ecco come

In pensione con 5 anni di contributi, da adesso si può: ecco come fare - (Architectours.it)

Da oggi puoi andare in pensione molto tempo prima con soli 5 anni di contributi. Ecco tutto quello che devi sapere in merito.

In Italia, si sa, per andare in pensione bisogna raggiungere il 67 esima anno di età ed avere maturato almeno 20 anni di contributi. Dunque chi non soddisfa entrambi i requisiti rischia di non poter andare in pensione. Questa situazione infatti interessa molti lavoratori. Inoltre ciò infatti, reca non poche problematiche.

Pensione anticipata: ecco come
In pensione con 5 anni di contributi, da adesso si può: ecco come fare – (Architectours.it)

Ma da oggi c’è la possibilità di andare in pensione con soli 5 anni di contributi. Adesso ti starai chiedendo come fare e chi può beneficiarne. Niente panico! Adesso vediamo insieme tutto quello che devi sapere in merito e come non farti cogliere impreparato. Presta massima attenzione a ciò che stiamo per dirti.

In pensione con 5 anni di contributi: ecco tutto quello che devi sapere

Una novità introdotta dal governo Meloni per il 2024 è stata l’eliminazione della soglia minima della pensione di vecchiaia ordinaria per i contributivi puri. I lavoratori che hanno iniziato a versare contributi dopo il 1996, a partire dal 2024 possono andare in pensione senza dover raggiungere un trattamento uguale o superiore a 1,5 volte l’assegno sociale. Ma coloro che hanno iniziato a lavorare e a versare contributi dopo il 31 dicembre 1995 possono ottenere la pensione di vecchiaia a 71 anni e anche con meno di 20 anni di contributi. Ma attenzione, solo come contributivi puri.

Puoi andare in pensione avendo maturato soli 5 anni di contributi: ecco tutto quello che devi sapere
Pensione anticipata con pochi anni di contributi: ecco come ottenerla – (Architectours.it)

L’assegno è calcolato in base ai contributi effettivamente versati indifferentemente dagli anni. Coloro i quali hanno iniziato prima del 1996 non possono accedere alla pensione di vecchiaia neanche a 71 anni. Chi non ha maturato 20 anni di contributi a 67 anni è però penalizzato. Poiché è escluso dalla pensione ordinaria e non può accedere a nessuna forma di pensione.

Chi è dunque iscritto alla Gestione Separata può scegliere per il calcolo della prestazione con il sistema contributivo. Facendo tale scelta è possibile beneficiare delle regole valide per i contributivi puri. Ed anche i lavoratori che fanno parte del sistema misto che hanno iniziato a versare contributi prima del 1996, possono accedere alla pensione a 71 anni.

Dunque questo è tutto quello che devi sapere ma per ulteriori dettagli e delucidazioni puoi rivolgerti ai rispettivi canali telematici. Inoltre ti ricordiamo di prestare massima attenzione poiché essendo una procedura molto delicata vi è bisogno di un attento e minuzioso procedimento ma sbagliando rischieresti di allungare i tempi.

Continue Reading

Previous: Condono edilizio, purtroppo non ci sono buone notizie: la sentenza della Cassazione
Next: Mercato tutelato, non è ancora tutto perduto: ecco come rientrarci entro il 30 giugno

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001