Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Album figurine dei calciatori, può valere fino a 1500 euro se lo conservi in buone condizioni: controlla subito in cantina
  • News

Album figurine dei calciatori, può valere fino a 1500 euro se lo conservi in buone condizioni: controlla subito in cantina

Cristina P. 3 Aprile 2024
Quanto valgono le vecchie collezioni degli album di figurine Panini

Gianluca Zambrotta, Aldair, Alessandro Buongiorno e David Pizarro alla presentazione dell'album Panini- (Foto Ansa) - (Architectour.it)

Hai vecchi album di figurine dei calciatori completi e ben conservati? Se la risposta è sì hai in casa una fortuna, o perlomeno un bel gruzzoletto di soldi. 

La storia del calcio italiano, almeno dagli anni ’60, passa, e si attacca, anche dalle iconiche figurine Panini. Ad avere la trovata geniale di inserirsi nel mondo del collezionismo furono i fratelli omonimi Benito e Giuseppe.

Quanto valgono le vecchie collezioni degli album di figurine Panini
Gianluca Zambrotta, Aldair, Alessandro Buongiorno e David Pizarro alla presentazione dell’album Panini- (Foto: Ansa) – (Architectour.it)

Correva l’anno 1960, i due comprarono a Milano un lotto di vecchie stampe invendute delle edizioni Nannina, le imbustarono a coppie in bustine bianche con cornicette rosse, le misero in vendite a 10 lire l’una, e ne vendettero tre milioni – inaspettatamente. Buona la prima, l’anno dopo decisero di stamparle direttamente loro, e farne un album dedicato.

Il primo giocatore a finirci dentro fu l’allora capitano dell’Inter, Bruno Bolchi, mentre in copertina, prima della rovesciata di Carlo Parola in Fiorentina-Juventus in maglietta rossa e calzoncini bianchi, c’era Nils Liedholm. Fu l’ennesimo successo, tanto che vendettero addirittura 15 milioni di copie.

Il resto è ovviamente storia, e a tutti noi, grandi e piccini, maschi e femmine (perché sì, il calcio piace anche alle donne) almeno una volta nella vita abbiamo acquistato un pacchetto di figurine Panini, che a distanza di anni potrebbe anche valerci una fortuna.

Da 5000 a 1500 euro, se possiedi un vecchio (e ben tenuto) album Panini puoi diventare ricco (o quasi)

La premessa è d’obbligo: l’album, per poterci guadagnare qualcosa dalla rivendita, deve essere completo, quindi con tutte le figurine Panini attaccate, e deve essere anche ben tenuto, altrimenti si può anche tenere nella scatola dei ricordi, che comunque è sempre bello risfogliare. Ma quanto valgono e quali edizioni si devono possedere?

Quanto valgono le vecchie collezioni degli album di figurine Panini
Figurine Panini- (Foto: Ansa) – (Architectour.it)

La prima edizione dell’album, ovvero la prima serie, può valere anche oltre 5mila euro, che scendono a oltre 1500 euro nel caso in cui si possedessero delle ristampe. Per quanto riguarda quelli successivi il prezzo scende notevolmente: tutte le collezioni fino agli anni ’70, infatti, possono valere dai 150 euro fino ai 250, ma solo se le condizioni di tenuta sono eccellenti.

Qualcosa in più ci si può fare dalle edizioni speciali dei Mondiali del 1978 e soprattutto di quella del 1982, portato a casa proprio dall’Italia. Se il modo in cui sono raccolti è considerato ottimo potrebbero essere valutati 500 euro, in caso contrario 250 euro. Gli album, infine, fino ai primi anni 2000 valgono invece dai 50 ai 90 euro. Non male, è vero, ma probabilmente non tanto da rinunciarci.

Continue Reading

Previous: Lavori in condominio: puoi non pagare grazie a questa legge sull’assemblea
Next: Federica Pellegrini, il suo sogno proibito fa discutere: cosa c’è di male?

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001