Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Letto matrimoniale: rete a molle o doghe in legno? La scelta fondamentale per la qualità del sonno
  • Casa

Letto matrimoniale: rete a molle o doghe in legno? La scelta fondamentale per la qualità del sonno

Olga L 30 Marzo 2024
come scegliere struttura letto matrimoniale

Qual è la rete ideale per il letto matrimoniale? - architectours.it

Scegliere una rete a molle o a doghe in legno per il supporto del letto matrimoniale dipende da molti fattori: tutto quello che c’è da sapere.

La qualità del sonno è fondamentale per il nostro benessere quotidiano perché un buon sonno ci permette di ricaricare adeguatamente le energie per affrontare la giornata successiva. Le abitudini di sonno però sono estremamente personali, quindi la qualità del sonno dipende da quanto riusciamo ad adattare il nostro letto alle nostre necessità.

scegliere struttura letto matrimoniale
Qual è la rete ideale per il letto matrimoniale? – architectours.it

Naturalmente oltre alla struttura del letto giocano un’importanza strategica anche la scelta del materasso e dei cuscini nonché la luminosità e la temperatura della stanza in cui dormiamo. Contrariamente a quanto si pensa normalmente, infatti, dormire in una stanza troppo calda disturba il sonno, mentre dormire in una stanza fresca, ma sotto una coperta adeguata, lo migliora in maniera significativa.

Un altro fattore da tenere in grande considerazione è la possibilità che il sonno venga disturbato da crisi allergiche e difficoltà di respirazione che dipendono, nella maggior parte dei casi, dagli acari presenti tra le lenzuola e sul materasso. Scegliere un materasso realizzato in materiale anti acaro come il lattice è un ottimo punto di partenza ma anche la struttura letto può contribuire in maniera significativa a limitare questo problema.

Struttura letto matrimoniale: come scegliere tra rete e doghe in legno

La rete a doghe e la rete a molle offrono due diversi tipi di supporto al materasso. La rete a molle garantisce un supporto più morbido e si adegua molto bene ai movimenti del corpo durante la notte, offrendo quindi il massimo del comfort. Al contrario una rete a doghe offre un sostegno più rigido e mantiene necessariamente la schiena più dritta, ma molte persone la considerano poco confortevole proprio per questo motivo.

scegliere struttura letto matrimoniale
La rete a doghe assicura un sostegno più rigido – architectours.it

La rete a molle è costituita da una rete a maglie metalliche fissate alla struttura del letto grazie a una serie di molle che la mantengono tesa. Questo sistema la rende meno adatta a persone molto pesanti perché le molle verrebbero sollecitate in maniera eccessiva e finirebbero per deformarsi piuttosto velocemente, facendo “crollare” la rete del letto. La rete a doghe è invece molto più resistente all’usura ed è davvero molto difficile che una doga in legno massello si possa danneggiare o spezzare.

Per quanto riguarda l’areazione del materasso, fondamentale per far sì che il materasso non si danneggi e per evitare la proliferazione degli acari, la rete a molle assicura certamente un areazione migliore, mentre la rete a doghe, soprattutto se molto larghe e con poco spazio tra l’una e l’altra, rendono più difficoltosa una corretta circolazione dell’aria.

Continue Reading

Previous: Che incubo comprare casa, ma non in questo Paese: a due passi dall’Italia puoi avere una reggia
Next: Una cucina di lusso con 5 consigli degli architetti: piccoli cambiamenti che faranno la differenza

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001