Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Eletrodomestici nuovi in casa, puoi avere la detrazione anche senza ristrutturazione: come richiederla e a chi spetta
  • News

Eletrodomestici nuovi in casa, puoi avere la detrazione anche senza ristrutturazione: come richiederla e a chi spetta

Alessandro Fabiani 8 Giugno 2024
Elettrodomestici detrazioni senza ristrutturazioni

Elettrodomestici nuovi, come avere detrazioni senza ristrutturazioni - Architectours.it / Credits: Canva.it

Puoi richiedere una detrazione anche senza ristrutturazione per avere elettrodomestici nuovi in casa: come fare. 

La legge di stabilità del 2016 ha introdotto una serie di misure volte a incentivare l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, tra cui spicca la possibilità di beneficiare di una detrazione fiscale Irpef del 50% per l’acquisto di apparecchiature classificate A+ (A per i forni).

Elettrodomestici detrazioni senza ristrutturazioni
Elettrodomestici nuovi, come avere detrazioni senza ristrutturazioni – Architectours.it / Credits: Canva.it

Tuttavia, questa opportunità è stata vincolata alla realizzazione contemporanea di lavori di ristrutturazione sull’immobile. Ma cosa succede quando si desidera acquistare nuovi elettrodomestici senza procedere con la ristrutturazione della casa? Esistono delle alternative per ottenere agevolazioni fiscali?

Elettrodomestici nuovi, detrazioni senza ristrutturazione: come richiederli

Il bonus previsto per gli elettrodomestici ad alta efficienza energetica è indissolubilmente legato alla condizione che l’acquirente sia contemporaneamente impegnato in lavori di ristrutturazione dell’immobile. Questo significa che, al momento attuale, non esiste una detrazione specifica dedicata a chi acquista grandi elettrodomestici classificati A+ o A senza associarli a interventi edilizi.

Questa situazione genera non poco disappunto tra i consumatori, soprattutto se si considera che il cosiddetto bonus mobili, destinato all’acquisto di arredi quali cucine e camere da letto, non presenta lo stesso tipo di vincoli ed è quindi più accessibile.

Nonostante il chiaro distacco tra le due tipologie di incentivi – uno strettamente collegato alla ristrutturazione dell’immobile e l’altro no – esiste comunque un margine attraverso il quale alcuni consumatori possono tentare di ottenere vantaggi fiscali sull’acquisto degli elettrodomestici. Il bonus mobili infatti, pur essendo principalmente destinato all’arredamento, può rappresentare un piccolo spiraglio.

Come richiedere detrazioni per elettrodomestici nuovi anche senza ristrutturazioni
Elettrodomestici nuovi, detrazioni senza ristrutturazioni – Architectours.it / Credits: Canva.it

Tale agevolazione fiscale è rivolta alle giovani coppie under 30 (con almeno un componente minorenni) e permette una certa flessibilità nell’interpretazione degli acquisti ammissibili. Sebbene gli elettrodomestici non siano esplicitamente inclusi nella categoria dei beni agevolabili dal bonus mobili, alcune configurazioni particolari – come quelle in cui gli apparecchi sono integrati nei mobili della cucina – potrebbero offrire delle interpretazioni favorevoli.

L’esclusione degli acquirenti privi d’intenti ristrutturativi dalle agevolazioni fiscali sugli elettrodomestici solleva questioni importanti riguardanti la promozione dell’efficienza energetica. In questo contesto emerge chiaramente la necessità d’interventi normativi mirati a colmare tale lacuna.

In attesa che il legislatore possa prendere in considerazione eventuali modifiche o estensione dei benefici già esistenti anche agli acquirenti “senza ristrutturazione”, resta fondamentale informarsi accuratamente sulle possibilità offerte dalle normative vigenti. Rivolgersi a professionisti del settore o consultare direttamente le fonte ufficiali rimane il modo migliore per navigare nel complesso panorama delle agevolazioni fiscali italiane.

Continue Reading

Previous: Bonus zanzariere 2024, come avere lo sconto in fattura subito: risparmi senza attese
Next: Condizionatori da esterno se danno fastidio al vicino devi rimuoverli: come montarli nel posto giusto

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001