Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Funzionale ed elegante, come realizzare una cabina armadio anche in una camera da letto piccola
  • News

Funzionale ed elegante, come realizzare una cabina armadio anche in una camera da letto piccola

Mattia Senese 25 Maggio 2024
Cabina armadio anche in una camera da letto piccola

Come avere una cabina armadio in una camera da letto - Architectours.it / Credits: Canva.it

Anche in una camera piccola possiamo regalarci una cabina armadio usando intelligentemente lo spazio: sarà elegante e funzionale. 

La prima cosa che devi fare è scegliere lo spazio dove posizionare la tua nuova “cabina”. Se hai la fortuna di avere un’altra stanza, puoi trasformarla direttamente in uno spogliatoio.

Cabina armadio anche in una camera da letto piccola
Come avere una cabina armadio in una camera da letto – Architectours.it / Credits: Canva.it

Altrimenti, se hai uno studio o un ripostiglio, puoi sfruttare questo ambiente. Se non hai altri locali a disposizione, allora dovrai creare la tua cabina nell’ambiente stesso della camera da letto. In questo caso dovrai sfruttare gli angoli meno utilizzati della stanza.

Una cabina armadio in una camera da letto piccola

Una volta scelto lo spazio per la tua nuova “cabina”, dovrai pensare alla struttura vera e propria dell’armadiatura. Questa dovrà essere su misura per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione. Puoi rivolgerti ad aziende specializzate che ti realizzeranno il progetto su misura oppure affidarti ai mobili componibili dell’Ikea o simili.

Se vuoi risparmiare ancora qualcosa, puoi anche costruire tu stesso i mobili con il fai da te. Una volta scelta la struttura più adatta alle tue esigenze potrai passare alla fase successiva ovvero quella dell’organizzazione degli interni. In questa fase dovrai pensare bene a come suddividere gli elementi interni del mobiletto o dell’armadiatura per sfruttarne al meglio lo spazio a disposizione. Ad esempio potresti dividere l’interno con delle mensole aperte dove riporre scarpe e borse oppure con dei cassetti chiusi dove tenere i capispalla fuori stagione.

Cabina armadio come averne una in una camera piccola
Anche in una camera piccola possiamo avere una cabina armadio – Architectours.it / Credits: Canva.it

Per quanto riguarda le appendici interne invece ricorda sempre che più ce ne sono più avrai possibilità di organizzare al meglio i tuoi vestiti e accessori vari! A questo punto non ti resta che arredarla con gusto! Potresti optate per delle ante scorrevoli specchiate così oltre ad avere tutto ben nascosto avresti anche un grande specchio dove ammirarti ogni giorno!

Altrimenti se preferisci qualcosa di più minimalista potresti scegliere delle ante senza maniglie così da rendere il tutto molto pulito ed essenziale! Per quanto riguarda le finiture invece cerca sempre di abbinarle all’ambiente circostante così sarà difficile capire quale sia stata aggiunta dopo!

Inoltre ricorda sempre che gli ambienti devono essere armonici tra loro quindi cerca sempre di mantenere uno stile uniforme! Con questi semplicissimi consigli riuscirai facilmente a crearti una bellissima cabina armadio tutta tua senza spendere troppo denaro!

Continue Reading

Previous: Arredamento scuro come valorizzarlo al meglio: i colori perfetti per le pareti di casa
Next: Spazio in giardino? Creare una serra tunnel è semplicissimo: economica e duratura

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001