Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Un giardino perfetto grazie a queste 10 piante decorative: l’effetto è incredibile
  • News

Un giardino perfetto grazie a queste 10 piante decorative: l’effetto è incredibile

Mattia Senese 24 Maggio 2024
10 piate decorative per il tuo giardino

Piante decorative per il tuo giardino: queste 10 cambiano il volto della casa - Architectours.it / Credits: Canva.it

Puoi creare un effetto incredibile nel tuo giardino grazie a queste 10 piante decorative: come piantarle e prendersene cura. 

Il giardino è un’oasi di pace e bellezza che riflette la cura e l’attenzione di chi lo coltiva. Per arricchire questo spazio con colori, forme e texture, non c’è nulla di meglio che selezionare le piante più adatte.

10 piate decorative per il tuo giardino
Piante decorative per il tuo giardino: queste 10 cambiano il volto della casa – Architectours.it / Credits: Canva.it

In questo articolo, esploreremo dieci piante decorative perfette per ogni giardino, scelte per la loro facilità di coltivazione, resistenza e minima manutenzione.

10 piante decorative per il tuo giardino

La lavanda (Lavandula angustifolia) è una delle piante più amate e versatili per il giardino. Conosciuta per i suoi campi violacei in Provenza ma anche in Italia, come nel Piemonte, questa pianta offre una fioritura generosa ed è estremamente resistente alla siccità. Richiede una potatura annuale per mantenere la sua forma compatta ed evitare che diventi troppo grande. La lavanda crea un effetto visivo notevole con il suo “cuscinetto” alto circa 60-80 centimetri.

La verbena bonariensis si distingue per le sue infiorescenze viola slanciate che attirano farfalle nel giardino. È una pianta estremamente resistente che non richiede cure particolari né irrigazioni frequenti. La sua capacità di adattarsi all’esposizione solare ne fa un’aggiunta versatile a qualsiasi spazio verde. La gaura lindheimeri sorprende con le sue delicate fioriture bianche o rosa che sbocciano costantemente durante l’estate.

Questa pianta non solo è resistente alla siccità ma attira anche numerosi insetti benefici nel giardino. Dopo l’impianto iniziale, la gaura richiede pochissime cure aggiuntive. Simile alla lavanda ma ancora più resistente e generosa nella fioritura, la perovskia regala spettacolari cespugli violacei accompagnati da foglie dal colore glauco-biancastro. È ideale per chi cerca impatti visivi forti con minimo sforzo manutentivo.

Per il tuo giardino ecco 10 piante decorative
10 piante decorative per il giardino: come piantarle e curarle – Architectours.it / Credits: Canva.it

L’anemone japonica porta un tocco d’eleganza orientale nel giardino grazie ai suoi cespugli autonomi che sfoggiano bellissime fioriture simili a margherite. Una volta stabilito l’impianto iniziale, questa pianta richiede poche cure aggiuntive. Ideale per zone umide o leggermente ombreggiate del giardino, la darmera peltata stupisce con le sue grandi foglie verdi persistenti tutto l’anno e spettacolari fioriture primaverili rosa. L’echinacea purpurea non solo vanta una strabiliante fioritura violacea ma è anche nota per le sue proprietà officinali. Questo rende la pianta doppio utile nel giardinaggio ornamentale così come in quello funzionale.

Conosciuta come capelli d’angelo, la stipa tenuissima incanta con le sue lunghe foglie leggere che ondeggiano al vento creando giochi di movimento unici nel giardino. Il rosmarino prostrato offre un effetto cascata meraviglioso se posizionato su muretti o bordure rialzate, oltre al suo aspetto decorativo regala anche il classico profumo mediterraneo ed è utile in cucina. Infine, il sedum spectabile si distingue per essere estremamente resistente a tutto; questa qualità lo rende ideale nelle bordure floreali dove si desiderano colorazioni vivaci senza necessità di irrigazione frequente durante i mesi caldi.

Queste dieci piante rappresentano solo alcune delle molteplici opzioni disponibili agli appassionati del verde; tuttavia sono state selezionate specificatamente per la loro bellezza decorativa unitamente alla facilità di cura e alla resilienza ambientale.

Continue Reading

Previous: Naspi cancellata, è scandalo: “Insopportabile discriminazione”
Next: Arredamento scuro come valorizzarlo al meglio: i colori perfetti per le pareti di casa

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001