Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Monolocale stretto e alto, come arredarlo al meglio: così sarà super funzionale
  • Design

Monolocale stretto e alto, come arredarlo al meglio: così sarà super funzionale

Mattia Senese 23 Maggio 2024
Monolocale come arredarne uno stretto e alto

Monolocale stretto e alto come arredarlo - Architectours.it / Credits: Canva.it

I consigli degli interior design su come arredare un monolocale stretto a alto: così sfrutterai tutti gli spazi e sarà super funzionale. 

Se stai pensando di cambiare casa o se ti trovi nella situazione di dover cercare una nuova abitazione perché hai deciso di trasferirti per lavoro o per amore, sicuramente avrai già fatto i conti con le tue possibilità economiche. In questo periodo storico non è semplice trovare una casa che sia bella ed accogliente ma che allo stesso tempo non costi uno sproposito.

Monolocale come arredarne uno stretto e alto
Monolocale stretto e alto come arredarlo – Architectours.it / Credits: Canva.it

Per questo motivo molte persone decidono di acquistare o affittare dei monolocali. Si tratta infatti della soluzione più economica ma non solo. I monolocali sono perfetti per chi vive da solo oppure è sempre fuori casa e ha bisogno solo del minimo indispensabile.

Come arredare un monolocale stretto e alto: così sfrutti tutti gli spazi

Inoltre, sono la scelta ideale anche per chi si trova a dover cambiare abitazione all’improvviso oppure deve trasferirsi in una città diversa dalla propria. Sono quindi la soluzione temporanea perfetta! Ovviamente essendo formati da una sola stanza possono risultare difficili da arredare soprattutto se si tratta di uno studio molto stretto ed alto. Ecco quindi qualche consiglio utile su come arredarlo al meglio!

Arredare un monolocale stretto ed alto può sembrare difficile ma seguendo alcuni piccoli accorgimenti sarà possibile renderlo comodo ed accogliente! La prima cosa che bisogna fare è quella di scegliere bene i mobili che andranno ad occuparne gli spazi. Se lo studio è molto stretto sarà infatti necessario scegliere mobili poco profondi mentre se è molto lungo sarà possibile inserire anche dei mobili più grandi.

Monolocale stretto e alto come arredarlo
Come arredare un monolocale stretto e alto: così sfrutterai tutti gli spazi – Architectours.it / Credits: Canva.it

Un’idea carina potrebbe essere quella di creare delle mensole alte quanto tutta la parete dove riporre libri e oggetti vari così da liberarsi dello spazio prezioso sul pavimento! Se lo studio ha poi il soffitto molto alto sarebbe carino aggiungere delle mensole sopra le porte dove riporre oggetti decorativi oppure libri! In questo modo si utilizzerà tutto lo spazio a disposizione senza appesantire l’ambiente con troppe cose!

Se invece si vuole dividere l’ambiente creando delle zone ben distinte tra loro sarebbe possibile aggiungere un soppalco dove posizionarci il letto così da avere sotto uno spazio dedicato alla cucina ed alla zona pranzo/svago! In alternativa sarebbe possibile utilizzare dei divani letto così da avere due postazioni diverse durante il giorno e la notte senza dover ricorrere ai lavori murari!

Infine, sarebbe importante utilizzare colorazioni neutre sulle pareti così da dare l’impressione che lo studio sia più grande del reale mentre sarebbe carino aggiungere dettagli colorati sugli accessori d’arredo così da rendere l’ambiente allegro ed accogliente!

Continue Reading

Previous: Soggiorno di casa piccolo, non disperare: pochi trucchi per arredarlo senza rinunciare agli spazi
Next: Gli italiani amano i tappeti in casa: quali sono tutti i benefici e gli errori da non commettere

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001