Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Basta lottare con i peli degli animali: ecco le migliori 5 aspirapolvere per risolvere il problema
  • Lifestyle

Basta lottare con i peli degli animali: ecco le migliori 5 aspirapolvere per risolvere il problema

Leonardo Pasquali 12 Maggio 2024
Peli di animali in casa? Le migliori aspirapolvere

Esistono in commercio diversi modelli di aspirapolvere studiati appositamente per la rimozione dei peli degli animali - architectours.it

Se anche tu sei stanco dell’eterna lotta con i tuoi amici a quattro zampe, in questa breve lista troverai di certo la soluzione più adatta.

Gli amanti degli animali, soprattutto quelli che hanno deciso di tenerli in casa, che siano gatti o cani, sapranno benissimo quanto tempo in più vada dedicato alla pulizia degli ambienti domestici. In inglese esiste un termine specifico per il periodo nel quale i nostri amici a quattro zampe perdono una grossa quantità di peli, è il cosiddetto shedding ovvero la muta. Ve ne accorgerete perché il serbatoio dell’aspirapolvere si riempie molto più rapidamente rispetto al solito.

Peli di animali in casa? Le migliori aspirapolvere
Esistono in commercio diversi modelli di aspirapolvere studiati appositamente per la rimozione dei peli degli animali – architectours.it

E, a proposito di aspirapolvere, è difficile trovarne una in commercio che possa aiutare tutti i proprietari a rendere la convivenza con gli stessi più serena. La maggior parte dei prodotti infatti non è pensata appositamente per questo tipo di operazione ma da qualche anno a questa parte le aziende più importanti del settore hanno deciso di andare incontro alle esigenze dei clienti. Ve ne presentiamo ben cinque che possano fare al caso vostro.

Aspirapolvere per i peli degli animali, quali sono le migliori in commercio

Non preoccupatevi, non dovrete svenarvi per portare a casa l’aspirapolvere dei vostri sogni. Tra le cinque migliori per la rimozione dei peli di animali in casa, nessuna supera la soglia dei 200 euro (anche se, a dire la verità, alcune arrivano a costare anche 800 euro). Tuttavia, si tratta di un sacrificio quasi necessario per poter vivere in tutta tranquillità insieme ai nostri amici a quattro zampe. Sul mercato sono presenti diversi modelli studiati specificamente per questa operazione.

Peli di animali in casa? Le migliori aspirapolvere
State cercando un’aspirapolvere studiata per la rimozione dei peli degli animali? Queste faranno al caso vostro – architectours.it

A partire dalla Bissel Pet Hair Eraser che al momento viene venduta su Amazon al costo di 80 euro e a giudicare dalle recensioni comparse sul web pare sia l’alleato più potente contro i peli di cani e gatti. Medaglia d’argento per la Lefan M210-Pro che invece può essere acquistata per circa 100 euro sui principali portali di e-commerce. Segue sul gradino più basso del podio la Bosch Serie 4 Pro Animal, il cartellino in questo caso recita 169 euro.

Allo stesso prezzo, troviamo la Proscenic P11 Animal, che sfiora di un soffio il sorpasso sulla competitor. Fanalino di coda, infine, la Levoit Vortexiq 40 Flex che viene venduta a 200 euro.

Continue Reading

Previous: I vicini utilizzano la tua rete Wi-Fi? Ecco come scoprirlo e come puoi proteggerti
Next: Arrivano grandi novità per le chiamate telefoniche su Whatsapp: cosa sta per cambiare

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001