Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Sulla tua caldaia c’è un bollino colorato, controlla subito: se è questo il colore ti hanno truffato
  • News

Sulla tua caldaia c’è un bollino colorato, controlla subito: se è questo il colore ti hanno truffato

Claudio Rossi 11 Maggio 2024
Caldaia: significato colore bollino

Fondamentale la manutenzione della caldaia - (architectours.it)

Le certificazioni sulle caldaie sono fondamentali per garantire la sicurezza e l’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento.

La manutenzione delle caldaie è un aspetto cruciale per garantire il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento e assicurare la sicurezza degli ambienti domestici, oltre al rispetto dell’ambiente. In Italia, il controllo delle caldaie è regolato attraverso l’emissione di due tipi di certificazioni: il bollino verde e il bollino blu. Ma quali sono le reali differenze tra queste due tipologie di attestazioni e quali implicazioni comportano per i proprietari di immobili?

Caldaia, bollino
Fondamentale la manutenzione della caldaia – (architectours.it)

Le certificazioni sulle caldaie sono fondamentali per garantire la sicurezza e l’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento. Il tipo di certificazione da avere sulla caldaia in casa dipende dalle esigenze specifiche del proprietario e dall’importanza data alla sostenibilità ambientale. Fondamentale fare un passo significativo verso un ambiente domestico più sicuro, efficiente ed ecologico.

Di che colore è il bollino sulla tua caldaia?

Il bollino verde rappresenta un attestato di efficienza energetica rilasciato a seguito di una verifica della caldaia. Questo tipo di controllo attesta che l’apparecchio di riscaldamento sia in grado di operare mantenendo standard elevati in termini di consumo energetico. La verifica per ottenere il bollino verde deve essere condotta da un tecnico qualificato e i principali parametri esaminati includono le emissioni, l’efficienza termica e il corretto funzionamento dell’impianto in termini di sicurezza. Gestito dalla Regione o dalla Provincia, il bollino verde è obbligatorio per tutte le caldaie installate nei Comuni con una popolazione inferiore a 40.000 abitanti.

Caldaia, bollino
Di che colore è il bollino sulla tua caldaia? – (architectours.it)

Diversamente, il bollino blu si concentra sulla verifica delle emissioni inquinanti della caldaia, garantendo il rispetto dei limiti legali imposti. Questa certificazione assicura che l’impianto di riscaldamento sia in linea con le normative ambientali riguardanti le emissioni. Gli interventi necessari per ottenere il bollino blu riguardano il controllo dei fumi, la manutenzione ordinaria e la pulizia del bruciatore. Gestito direttamente dal Comune, il bollino blu è richiesto per gli impianti presenti nei centri con più di 40.000 abitanti.

Mentre il bollino verde si concentra principalmente sull’efficienza energetica e sulla sicurezza generale dell’impianto, il bollino blu rappresenta un livello aggiuntivo che evidenzia un impegno verso l’ambiente e un’efficienza energetica superiore. Entrambi i certificati possono offrire vantaggi fiscali, ma le caldaie con bollino blu potrebbero beneficiare di incentivi più generosi, soprattutto in zone a rischio inquinamento.

Sebbene le caldaie con bollino blu possano comportare un costo iniziale leggermente più elevato, i risparmi a lungo termine sulle bollette energetiche e i potenziali incentivi fiscali possono compensare questo investimento aggiuntivo.

Continue Reading

Previous: Detrazione stufa a pellet nel 730: le voci da considerare per non perdere il rimborso
Next: Meghan Markle, per la prima volta dice tutto sui due figli: rivelazione molto privata

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001