Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Mischia alloro e sale e preparati a rimanere a bocca aperta: addio a un problema odioso senza spendere un soldo
  • Casa

Mischia alloro e sale e preparati a rimanere a bocca aperta: addio a un problema odioso senza spendere un soldo

Enrico DS 23 Marzo 2024
mix sale alloro per risolvere problema odioso spendendo poco

Sale e alloro sono ingredienti fondamentali in cucina, ma i loro benefici vanno oltre la preparazione di piatti prelibati. (Architectours.it)

Il mix di alloro e sale vi sembrerà inconsueto, ma è da provare: ecco il trucco fantastico che vi farà risparmiare un sacco di soldi.

Non pensereste mai che una miscela tanto semplice possa essere così potente, ma la natura, si sa, è sempre pronta a stupirci. Basta unire l’alloro – la pianta dalle inconfondibili foglie verdi che abbellisce tanti giardini e arricchisce tanti nostri piatti – al sale da cucina per ottenere un ottimo alleato contro un temibile nemico domestico.

mix sale alloro per risolvere problema odioso spendendo poco
Sale e alloro sono ingredienti fondamentali in cucina, ma i loro benefici vanno oltre la preparazione di piatti prelibati. (Architectours.it)

Come noto, sale e alloro sono preziosissimi ingredienti in cucina, ma i loro benefici vanno ben oltre la preparazione di gustose ricette. Secondo Informe Brasil, la miscela di questi ingredienti aiuta a neutralizzare i cattivi odori e a profumare la casa in pochi minuti. Inoltre, consente anche di risparmiare sui deodoranti per ambienti. In che modo si ottiene il magico elisir? Scopriamolo insieme.

Il blend perfetto di sale e alloro: come si prepara

Per prima cosa fate bollire un po’ d’acqua. Poi aggiungete quattro foglie di alloro e un cucchiaio di sale grosso. Fate bollire ancora per cinque minuti e poi spegnete il fuoco. Il passo successivo è posizionare l’infuso negli ambienti che si desidera profumare, come la cucina o il bagno. L’effetto vi sorprenderà! Ma non è tutto. Se mettete una ciotola con tre foglie di alloro e due cucchiai di sale all’interno dei mobili e dei cassetti, riuscirete a profumare anche gli angoli più remoti e a neutralizzare i cattivi odori. Con il duplice vantaggio di assorbire l’umidità che si annida negli spazi chiusi.

mix sale alloro per risolvere problema odioso spendendo poco
Oltre a profumare gli ambienti, sale e alloro assorbono l’umidità che si annida negli spazi chiusi. (Architectours.it)

Ma il sale si sposa bene anche a un altro prodotto naturale: le bucce d’arancia. Una miscela di queste ultime con due cucchiai di sale si traduce in un potente detersivo per piatti, sempre secondo Informe Brasil. Per preparare il nostro detersivo fatto in casa, dunque, avremo bisogno di bucce d’arancia, sale da cucina, bicarbonato di sodio, aceto di alcol e detersivo liquido delicato.

In una casseruola versiamo circa un litro d’acqua, quindi aggiungiamo le bucce d’arancia, due cucchiai di sale e un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Mescoliamo bene e scaldiamo l’acqua fino a che non assumerà una tonalità arancione. Infine, filtriamo il composto per eliminare le bucce e i residui solidi e trasferiamo il liquido in una ciotola. Aggiungiamo 150 ml di aceto alcolico e 500 ml di detersivo liquido delicato e mescoliamo bene. Il risultato? Circa 1,5 litri di detersivo pronto all’uso e/o da conservare in contenitori riutilizzabili.

Continue Reading

Previous: IKEA ha la soluzione per dire addio alle zanzare: con 50€ puoi mangiare all’aperto in piena tranquillità
Next: William e Kate, il dettaglio agghiacciante della casa in cui vivono: cosa nasconde l’Adelaide Cottage

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001