Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Bonus zanzariere 2024: non è per tutti i modelli, ecco quali comprare per ottenere la detrazione
  • Casa

Bonus zanzariere 2024: non è per tutti i modelli, ecco quali comprare per ottenere la detrazione

Claudio Rossi 7 Maggio 2024
Come ottenere il bonus zanzariere

Esiste un bonus zanzariere: ecco come riuscire ad ottenerlo - architectours.it

Il bonus zanzariere è una vera e propria manna dal cielo, soprattutto in questa stagione. Ma attenzione ai modelli per i quali si può ottenere.

Siamo ormai dentro la primavera e l’estate incombe. Con essa anche tutta una serie di problematiche, tra le quali la possibilità di vedere le nostre case letteralmente invase dagli insetti. Il caldo, soprattutto quello umido e afoso delle città, porta con sé ospiti indesiderati: mosche, moscerini e, soprattutto, le temute zanzare. Non solo per le fastidiose bolle che lasciano sulla pelle o per il loro ronzio notturno, ma anche perché sono veicolo potenziale di malattie, alcune delle quali pericolose, come la dengue, i cui casi sembrano in aumento.

Come ottenere il bonus zanzariere
Esiste un “bonus zanzariere”: ecco come riuscire ad ottenerlo – architectours.it

Proteggersi con zanzariere è il metodo più immediato e pratico, e molti, con l’arrivo della bella stagione, valutano l’acquisto e l’installazione di queste protezioni per le finestre e le porte di casa. Tuttavia, va chiarito che non esiste un vero e proprio “bonus zanzariere”. Piuttosto, l’agevolazione per le spese di acquisto e installazione delle zanzariere può essere ottenuta attraverso altri incentivi già esistenti, come l’Ecobonus 50% e il Superbonus. Entriamo nel dettaglio.

Bonus zanzariere: per quali modelli si può esercitare?

Partiamo dall’Ecobonus 50%: se le spese per le zanzariere rientrano in questo incentivo si può ottenere una detrazione fiscale del 50%. L’importo massimo detraibile è di 60.000 euro per unità immobiliare e la detrazione verrà ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Ad esempio, se si spendono 6.000 euro per zanzariere, si può detrarre 300 euro all’anno per 10 anni. È importante che le zanzariere acquistate migliorino la classe energetica dell’abitazione rispetto al passato.

Bonus zanzariere 2024
Bonus zanzariere: per quali modelli si può esercitare? – (architectours.it)

Passando al Superbonus, la detrazione sale al 70% e il recupero della spesa avviene in 4 rate annuali di pari importo. Le zanzariere devono essere inserite in lavori di ristrutturazione più ampi, come isolamento termico o messa in sicurezza dal rischio sismico. In questo caso, si può detrarre il 70% della spesa, suddivisa in 4 anni.

Tuttavia, per ottenere la detrazione fiscale è necessario presentare domanda sul sito dell’ENEA entro 90 giorni dal termine dei lavori e conservare tutta la documentazione relativa agli interventi effettuati. Non tutte le zanzariere sono detraibili. Devono migliorare l’efficienza energetica dell’immobile e devono essere fisse, regolabili per proteggere dall’esposizione solare, e conformi ai requisiti di sicurezza con il marchio CE. I pagamenti devono essere tracciabili e bisogna conservare tutti i documenti relativi agli interventi effettuati.

In conclusione, l’installazione di zanzariere non solo offre un riparo contro le fastidiose punture, ma può anche essere un investimento che porta benefici fiscali. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito dell’ENEA e scaricare la relativa guida.

Continue Reading

Previous: Ristrutturare casa (quasi) a costo zero: con queste agevolazioni risparmi tantissimo
Next: IKEA offre la soluzione più utile (soprattutto) per le case vacanza con uno sconto considerevole

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001