Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • 2 supercibi che possono aiutare a ridurre il rischio di cancro: cosa dicono gli esperti
  • Lifestyle

2 supercibi che possono aiutare a ridurre il rischio di cancro: cosa dicono gli esperti

Enrico DS 18 Aprile 2024
2 supercibi apportano enormi benefici salute

I "supercibi" sono alimenti capaci di apportare straordinari benefici al nostro organismo- (Architectours.it)

Prevenire la demenza, contrastare il cancro, ridurre il rischio di morire prematuramente: tutto questo è possibile grazie a due “supercibi”. Scopriteli e non ne farete più a meno.  

Sappiamo tutti quanto l’alimentazione sia importante per mantenersi sani e in forma. Il cibo con cui nutriamo il nostro corpo è, in un certo senso, di per sé una medicina, capace di innalzare o abbassare le difese immunitarie, aumentare o diminuire le nostre riserve di energia, oltre ovviamente ad appagare i quattro sensi. Ma ci sono anche i “supercibi”, capaci di apportare benefici al nostro organismo all’ennesima potenza.

2 supercibi apportano enormi benefici salute
I “supercibi” sono alimenti capaci di apportare straordinari benefici al nostro organismo- (Architectours.it)

Secondo alcuni ricercatori, in particolare, ci sono due potenti (e forse troppo sottovalutati) alimenti che possono avere un grande impatto sulla nostra salute, tra cui la prevenzione della demenza, la riduzione del rischio di morte prematura e il contrasto a un nemico subdolo e letale come il cancro. Vediamo da vicino di cosa si tratta.

Gli ingredienti che possono dare una svolta alla nostra salute (e alla nostra vita)

Al primo posto troviamo le verdure a foglia verde come spinaci, cavoli e lattuga. Sono ricche di nutrienti essenziali come vitamina K, luteina e acido folico, e contengono una serie di flavonoidi vegetali molto benefici per l’organismo. Queste verdure contengono anche nitrati, che il nostro corpo converte in nitriti, un composto che rilassa e allarga i vasi sanguigni, a tutto vantaggio del cuore, del cervello e dei muscoli.

2 supercibi apportano enormi benefici salute
Un’alimentazione ad hoc può offrire un valido scudo contro il rischio di demenza, di morte prematura e di tumore-(Architectours.it)

I nutrizionisti della Rush University di Chicago hanno scoperto che consumare una porzione al giorno di queste verdure a foglia verde può rallentare il declino cognitivo legato all’età. In effetti, chi mangia due o più porzioni in genere mostra capacità di memoria e di richiamo di un soggetto di 11 anni più giovane.

Inoltre, un recente studio sostenuto dal World Cancer Research Fund su oltre 70.000 persone ha rivelato che mangiare verdure a foglia verde ogni giorno potrebbe ridurre il rischio di cancro all’intestino anche del 7%. La dottoressa Linia Patel, esperta dietologa, ha affermato che “le verdure a foglia verde possono avere un profondo effetto sulla salute generale e sulla salute del cuore”.

E i ricercatori dell’Istituto australiano Edith Cowan University per la ricerca sulla nutrizione fanno notare che il consumo di verdure a foglia verde ogni giorno ha contribuito a “ridurre significativamente il rischio di pressione sanguigna e malattie cardiovascolari” in quasi 3.000 soggetti monitorati.

Un altro cibo di cui non dovremmo fare a meno sono le noci, capaci di ridurre al minimo il rischio di malattie respiratorie e cancro. Non più di una manciata (20 grammi) di noci al giorno apporta numerosi vantaggi per la salute. Un team di ricerca congiunto dell’Imperial College di Londra e della Norwegian University of Science and Technology ha scoperto che potrebbe ridurre il rischio di malattie cardiache di quasi il 30%, di cancro del 15% e di morte prematura del 22%.

Un’analisi pubblicata sulla rivista BMC Medicine ha esaminato 29 studi internazionali che hanno coinvolto 819.000 individui, giungendo alla conclusione che il consumo giornaliero di noci riduce il rischio di morte per malattie respiratorie e diabete di quasi il 40%.

Le noci sono anche ricche di grassi e fibre che abbassano il colesterolo, nonché di minerali che sono collegati a una migliore salute del cuore. E un altro studio che ha coinvolto 47.000 uomini ha appurato che mangiare un terzo di una tazza di noci cinque volte a settimana fa scendere sotto al 34% la percentuale di rischio di morire di cancro alla prostata.

Continue Reading

Previous: Tra i primi cellulari Motorola negli anni ’90: oggi il suo valore è da capogiro
Next: Tieni allenato il cervello e migliori la memoria: sai come fare? Ecco le 5 regole suggerite dagli scienziati

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001