Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Una semplice moneta da 1 euro può valere tantissimo: il dettaglio da controllare subito
  • Lifestyle

Una semplice moneta da 1 euro può valere tantissimo: il dettaglio da controllare subito

Sebastiano Spinelli 9 Aprile 2024
Moneta da 1 euro che vale molti soldi

Attento a questa moneta da 1 euro: vale più di quello che pensi - Architectours.it

Hai in casa una moneta da 1 euro molto particolare? Controlla se è questa: vale un mucchio di soldi e ti conviene venderla.

Con il passare del tempo abbiamo imparato che le valute del passato possono essere una fonte alternativa di guadagno. Con il passare del tempo infatti acquisiscono valore, specialmente se si tratta di monete con tiratura limitata o errori di conio, dunque pensateci e informatevi bene prima di disfarvene.

Moneta da 1 euro che vale molti soldi
Attento a questa moneta da 1 euro: vale più di quello che pensi – Architectours.it

Un esempio lampante sono le lire, che anche oggi vengono vendute. Certamente non hanno alcuna utilità in commercio, però i collezionisti le accettano volentieri. Però molti non sanno che persino gli euro – attuale moneta corrente in Italia e in gran parte d’Europa – hanno valore che a volte supera quello nominale.

Questo perché hanno acquisito un certo costo per via di alcuni elementi di conio. E dal momento che ce ne sono diverse in circolazione, una di queste potreste avercela in casa. Parliamo di una moneta di un euro tanto costosa quanto poco conosciuta. Approfondiamo il discorso per capire di più.

Moneta di 1 euro, se la hai in casa non devi usarla: vale parecchi soldi

Una delle prime monete euro coniate è quella della Grecia. La si riconosce perché nella parte posteriore è raffigurato un volatile, che non rappresenta un gufo come potremmo pensare, bensì una vera e propria civetta. Questo animale ha un valore particolare per la cultura greca, visto che fa parte della mitologia della Grecia Antica.

Moneta da 1 euro che vale molti soldi
Se hai questa moneta da 1 euro farai parecchi soldi – Architectours.it

La civetta era la compagna di Atena, simbolo della città di Atene in quanto dea della saggezza, della cultura e della guerra. Sebbene sia sta scelta come figura di una moneta dal basso valore, aveva un significato culturale molto importante.

Alcune monete da 1 euro della Grecia presentano una “S” all’interno della stella. Contorna la figura su entrambi i lati (incluso sotto le zampe della civetta). Questa “S” era stata interpretata come un vero e proprio segno di rarità fra i collezionisti. Quella lettera rappresentava soltanto “Suomi”, il nome originale della Finlandia. Essendone state prodotte in quantità limitata, le monete da un euro con le caratteristiche descritte sono sempre state vendute ad un prezzo più alto del normale.

Difatti questa moneta da 1 euro può essere venduta a 30 o 50 euro in base al tipo di esemplare e al suo stato di conservazione. In ottime condizioni è certo che qualunque collezionista sia disposto a spendere queste cifre per averla. E se avete in casa la moneta di cui abbiamo parlato, vi suggeriamo vivamente di non spenderla come una comune moneta.

Continue Reading

Previous: Barbie vintage, questa vale quanto 2 anni di stipendio: potresti averla in casa
Next: Stanchezza primaverile, queste 5 abitudini mattutine sono la svolta: smetterai pure di impostare la sveglia

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001