Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Buche stradali, cosa fare in caso di incidente o danni per ottenere il risarcimento dovuto
  • News

Buche stradali, cosa fare in caso di incidente o danni per ottenere il risarcimento dovuto

Valentina Giungati 5 Aprile 2024
Buche stradali: risarcimento in caso di danni

Buche stradali, come ottenere il risarcimento (architectours.it)

Le buche stradali sono uno dei problemi più gravosi nelle città ma è possibile ottenere un risarcimento se arrivano a causare danni.

In qualunque città, grande o piccola che sia, si generano buche stradali. Sicuramente le cause sono di vario tipo ma al netto della condizione esistente è doveroso specificare che laddove ci siano problemi severi all’auto o al mezzo è possibile ovviare al problema con un sistema semplificato di risarcimento.

Buche stradali incidente danni risarcimento
Buche stradali, come ottenere il risarcimento (architectours.it)

Purtroppo, in molti casi, le voragini sono tali da arrecare danni importanti all’auto, tanto da compromettere le ruote o danneggiare anche le parti più economicamente onerose. Non è così difficile finire in una buca quando si viaggia in città, anche a velocità moderata, perché può sfuggire e quindi i danni sono altrettanto diffusi.

Buche stradali, come ottenere subito il risarcimento del danno

Le buche stradali possono provocare danni ma anche incidenti, capita che per svincolarsi da quella presenza sulla carreggiata si sposti bruscamente la vettura con il rischio di andare a sbattere. Rispettare le distanze e la velocità prevista è essenziale per minimizzare i rischi ma la verità è che, laddove ci siano problemi, è giusto intervenire subito per correre ai ripari.

incidente o danni buche stradali
Come ottenere il risarcimento per danni (architectours.it)

Come riportato sulle pagine di DiPiù, se una buca presente sul manto stradale, causa problemi come: danni all’auto, allo scooter o al mezzo, caduta accidentale o problemi, il cittadino ha la facoltà di fare le sue rimostranze per avere un supporto anche economico. Secondo quanto stabilito dal Codice della Strada, articolo 14, gli enti sono tenuti alla manutenzione delle strade stesse perché da questo ne deriva anche la sicurezza alla guida. Chi non interviene subito quando c’è un danno di fatto non si prende cura della sicurezza stradale e per questo crea il presupposto per la richiesta di un risarcimento da parte del cittadino.

Per procedere è importante avere foto e video che attestino quanto accaduto, in questo modo sicuramente c’è una prova concreta. Inoltre, al momento del danno, caduta o altro che sia, è importante chiamare le forze dell’ordine per farsi scrivere un verbale che possa attestare ufficialmente le condizioni della strada, raccogliendo anche le dichiarazioni dei testimoni.

Se ci sono anche problemi di salute allora basterà recarsi al pronto soccorso per tutti i controlli del caso e l’apposito referto. Con tutto l’incartamento si può quindi procedere contro l’Ente che gestisce la strada, chiedendo appunto la relativa corrispondenza economica. Potrebbero volerci ulteriori controlli e documenti ma l’Ente è tenuto al pagamento di quanto dovuto poiché è un diritto del cittadino circolare liberamente senza doversi preoccupare sulle buche presenti in strada.

Continue Reading

Previous: Bonus mobili anche senza fattura, basta lo scontrino parlante ma deve contenere precise informazioni
Next: Arriva lo “scontrino in bolletta”, se lo sfrutti bene risparmi 200 euro sui consumi: fatti furbo

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001