Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Se hai un gatto non comprare mai queste piante per la casa: sono velenosissime per il nostro micio
  • Casa

Se hai un gatto non comprare mai queste piante per la casa: sono velenosissime per il nostro micio

Mattia Senese 19 Maggio 2024
Non mettere queste piante in casa se hai un gatto

Queste piante sono velenose per i gatti, non metterle in casa - Architectours.it

Non dovresti avere queste piante in casa, o sul balcone, se hai un gatto in casa perché sono velenose e metto in pericolo la sua vita. 

Avere piante in casa è una pratica che porta numerosi benefici, sia per la salute fisica che mentale. Le piante, infatti, non solo abbelliscono l’ambiente domestico con il loro verde e i loro fiori ma contribuiscono anche a purificare l’aria, riducendo la presenza di sostanze inquinanti.

Non mettere queste piante in casa se hai un gatto
Queste piante sono velenose per i gatti, non metterle in casa – Architectours.it

Inoltre, prendersi cura delle piante può essere un’attività rilassante e gratificante, capace di ridurre lo stress e migliorare l’umore.

Non mettere queste piante in casa se hai un gatto: sono velenose

Tuttavia, se nella famiglia vi sono dei felini curiosi, è fondamentale fare attenzione alla scelta delle piante da coltivare in casa. Alcune specie vegetali possono risultare velenose per i gatti se ingerite o semplicemente masticate. Tra queste troviamo:

  • Lilium (Gigli): tutte le parti della pianta sono altamente tossiche per i gatti.
  • Dieffenbachia: conosciuta anche come “bastone del muto”, può causare irritazione orale e difficoltà respiratorie.
  • Philodendron: molto comune nelle case, contiene cristalli di ossalato di calcio che possono provocare gonfiore e dolore.
  • Potos (Epipremnum aureum): Attraente ma pericoloso se ingerito dai nostri amici felini.
Piante velenose, mai metterle in casa se hai un gatto
Attenzione a queste piante in casa se hai un gatto: sono velenose – Architectours.it

Fortunatamente esistono alternative sicure che permettono di mantenere l’abitazione verde senza mettere a rischio la salute dei nostri amici a quattro zampe. Sostituire le piante potenzialmente tossiche con quelle non nocive è un passo importante verso la creazione di un ambiente domestico sicuro per tutti. Per garantire sia bellezza estetica che sicurezza ai nostri gatti domestici si possono scegliere diverse varietà di piante innocue:

  • Erba gatta (Nepeta cataria): oltre ad essere completamente sicura, ha effetti stimolanti sui gatti.
  • Spider Plant (Chlorophytum comosum): sicura e facile da coltivare; spesso attrae i gatti senza essere nociva.
  • Palma Areca (Dypsis lutescens): aggiunge un tocco tropicale all’ambiente ed è totalmente innocua per i felini.

Conoscere quali piante sono velenose e quali no è cruciale quando si hanno animali domestici in casa. Questa consapevolezza permette non solo di proteggere la salute dei nostri amati compagni ma anche di godere dei benefici delle piante senza preoccupazioni aggiuntive.

Dunque, sarebbe meglio approfondire ulteriormente l’argomento ed educarsi sulla coesistenza armoniosa tra le nostre passioni botaniche e il benessere degli animali domestici che consideriamo parte della nostra famiglia.

Continue Reading

Previous: Pulire gli spazi quando hai un cane o un gatto in casa, così avrai una casa sicura e sempre profumata
Next: Trasforma il tuo salotto in un vero e proprio mini-cinema: pochi trucchi per organizzare serate magiche in casa

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001