Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Tende di casa ingiallite? Ecco il rimedio super green e a costo zero per renderle nuove
  • Casa

Tende di casa ingiallite? Ecco il rimedio super green e a costo zero per renderle nuove

Silvia Petetti 8 Maggio 2024
Come rendere le tende bianchissime

Tende di casa ingiallite? Ecco il rimedio super green e a costo zero per renderle nuove-Architectours.it

Può succedere che guardando le nostre tende ci accorgiamo che si sono ingiallite: ecco come farle tornare come nuove.

Il tempo passa per noi ed anche per gli oggetti che abbiamo in casa. Ecco quindi che può capitare di vedere le tende che inizialmente erano super bianche perdere un po’ di colore, o meglio virare verso il giallo. Ma cosa possiamo fare per evitare di doverle buttare?

Come rendere le tende bianchissime
Tende di casa ingiallite? Ecco il rimedio super green e a costo zero per renderle nuove-Architectours.it

Noi oggi ti daremo dei consigli utili per renderle come nuove e senza spendere una fortuna. Siamo assolutamente certi che il tuo portafoglio ci ringrazierà. Quindi non ci perdiamo in chiacchiere e vediamo come risolvere questa problematica super comune in casa.

Tende ingiallite? Non c’è problema, così tornano come nuove

In casa tutti noi abbiamo le tende nelle varie stanze perché la rendono più accogliente e completano il nostro arredamento. Ma come ogni cosa hanno bisogno di cure periodiche altrimenti si accumula troppa polvere o sporco. Diciamo che è super consigliato lavarle circa tre volte l’anno. Possiamo prendere come riferimento i cambi di stagione e l’inizio del nuovo anno.

Il rimedio per dire addio alle tende ingiallite
Come rendere di nuovo bianche le tende ingiallite-Architectours.it

Ovviamente quelle che si trovano in cucina hanno bisogno di una cura maggiore. Il motivo è semplice, sono a contatto con odori, fumi e grasso ogni giorno e più volte nell’arco della stessa giornata. In questa stanza la media per il loro lavaggio è di una volta al mese. Ma quali sono le procedure per lavarle in modo corretto?

Come prima cosa controlliamo sempre con molta attenzione le etichette per il lavaggio. Se, ad esempio, sono di seta non andranno assolutamente in lavatrice. Vanno lavate a mano in acqua fredda evitando di strizzarle e facendole asciugare alla luce del sole ma non diretta.

Alcune tende, in base al tipo di bastone, hanno dei gancetti metallici che è sicuramente opportuno rimuovere prima del lavaggio il lavatrice. Ma se non le possiamo smontare da dove si trovano come le possiamo lavare? Come prima cosa utilizziamo l’aspirapolvere per eliminare tutta la polvere.

Poi prendiamo uno straccio che bagneremo con una mix di acqua e sapone di Marsiglia. Strizziamolo bene e strofiniamolo sulla nostra tenda. Lasciamole asciugare tutto all’aria con le finestre aperte. Ma se il nostro problema è quello di renderle più bianche? Ecco che cosa ci occorre:

  1. Acido citrico
  2. Acqua demineralizzata
  3. Sapone liquido per piatti (possibilmente biologico)
  4. Bacinella

Iniziamo riempiendo la nostra bacinella con l’acqua demineralizzata uniamo l’acido citrico ed amalgamiamo per bene. Adesso immergiamo la tenda ed aggiungiamo anche il sapone per i piatti. Strofiniamo per bene le tende e lasciamo per circa 3/4 ore in ammollo.

Trascorso questo tempo, sciacquiamo e facciamo asciugare. In questo modo le nostre tende riprenderanno il colore originario ed avremmo detto addio anche agli aloni. Come avete visto è davvero semplice, non trovate? Quindi provate e rimarrete stupiti dal risultato!

Continue Reading

Previous: IKEA offre la soluzione più utile (soprattutto) per le case vacanza con uno sconto considerevole
Next: I bonus casa diventano una trappola perchè arriva l’ora dei controlli

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001