Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Hai una damigiana di vetro, non metterla in cantina: le idee più originali per riutilizzarla in casa
  • News

Hai una damigiana di vetro, non metterla in cantina: le idee più originali per riutilizzarla in casa

Mattia Senese 12 Luglio 2024

**Damigiana di vetro da riutilizzare in casa**

Hai mai pensato che una vecchia damigiana di vetro potesse diventare il pezzo forte della tua decorazione casalinga? Non è solo un contenitore per il vino o l’olio, ma una tela perfetta per esprimere tutta la tua creatività. Prepara pennelli, luci a LED e un pizzico di immaginazione: trasformeremo insieme uno o più fiaschi in elementi di design originali e accattivanti. Ecco come abbellire una damigiana di vetro.

**Pittura e decorazioni esterne**

Una delle tecniche più utilizzate è quella di dipingere la damigiana. Utilizza colori acrilici o vernici specifiche per vetro e lascia libera la tua creatività. Puoi optare per motivi floreali, geometrici o astratti. Ricorda di applicare una vernice protettiva trasparente per preservare il tuo lavoro nel tempo.

Se non sei abile con i pennelli, puoi darti al decoupage e incollare ritagli di carta o tessuto sulla superficie della damigiana. Scegli motivi vintage, immagini di fiori o qualsiasi altro disegno che si adatti allo stile della tua casa.

Per un approccio meno permanente, utilizza adesivi per vetro. Sono disponibili in una vasta gamma di stili e possono essere facilmente rimossi o sostituiti.

**Eleganza rustica**

Vuoi aggiungere un tocco rustico e chic alla tua casa? Puoi ottenere uno splendido risultato con le damigiane di vetro avvolte nello spago.

Ti servirà, ovviamente, dello spago (colorato o naturale), della colla (a caldo o vinilica), delle forbici e decorazioni opzionali (nastri, fiori artificiali, perline). Inizia dalla base della damigiana: applica un punto di colla, attacca l’estremità del filo di spago alla colla e lascia asciugare per qualche secondo.

Avvolgi lo spago intorno alla damigiana, lavorando dal basso verso l’alto, e fa’ in modo che ogni giro sia aderente al precedente senza lasciare spazi vuoti. Applica puntualmente dei puntini dì colla lungo il tragitto dello spago specialmente nelle zone curve del fiasco fino a coprire completamente la superficie desiderata.

Poi taglia lo spago residuo fissandolo con dell’altra colla garantendo così stabilità all’intero lavoro svolto; non dimenticare poi che puoi sempre aggiungere quel tocco extra personalizzando ulteriormente con nastri colorati,fioriture artificialie piccole perlature decorative a tuo piacimento.

**Luci per atmosfera**

Se desiderassi invece creare un’atmosfera magica calda ed accogliente le soluzioni sono molteplicie ma sicuramente quelle più affascinanti vedono protagoniste le lucine a LED opportunamente inserite all’interno delle nostre protagoniste vitree.

L’utilizzo dì stringhe luminose alimentate a batteria rappresentano sicuramente la scelta più pratica ed immediata poiché liberano dall’obbligo dì avere prese corrente nelle immediate vicinanze; alternativamente posizionando all’interno del nostro recipiente vitreo candele dalle dimensione generose otterremmo effetti scenografici altrettanto suggestivi ma ricordiamoci sempre dì assicurarne stabilità ed equilibrio onde evitare spiacevolissimi inconvenientidovuti alla loro caduta accidentale.

Continue Reading

Previous: Fiori finti o di carta per abbellire la tua casa: come realizzarli da solo
Next: I vip italiani pazzi di Dubai: chi ha comprato casa (e perché) negli Emirati

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001