Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Non solo zanzare, api e vespe: questi insetti sono odiosi in primavera, come tenerli alla larga
  • Lifestyle

Non solo zanzare, api e vespe: questi insetti sono odiosi in primavera, come tenerli alla larga

Sebastiano Spinelli 15 Aprile 2024
Come tenere alla larga gli insetti da casa

Grazie a questo metodo riuscirai a tenere lontani gli insetti da casa - Architectours.it

La tua casa è invasa da vari insetti? Puoi risolvere la situazione con questi rimedi: non avrai più problemi.

Durante il periodo invernale la nostra casa può stare tranquilla. Non viene invasa da insetti e non abbiamo niente di cui lamentarci. La situazione precipita quando arriva la primavera: questo perché le zanzare, per esempio, crescono di numero e cominciano ad infestare le nostre case. Ed è un vero problema dato che oltre al fastidio dei morsi c’è quella noiosa abitudine di ronzarci nelle orecchie tutta la notte come se godessero a torturarci. Ma c’è un altro grande nemico di cui è necessario parlare.

Come tenere alla larga gli insetti da casa
Grazie a questo metodo riuscirai a tenere lontani gli insetti da casa – Architectours.it

Ci stiamo riferendo ai moscerini. Proliferano facilmente e non pare che possano essere fermati in poco tempo. Come se non bastasse ci sono diverse abitudini domestiche che gli permettono di svilupparsi. Per esempio se c’è una grande quantità di frutta e verdura. Oppure se i fiori sono pieni d’acqua e gli ambienti molto umidi. Lo stesso vale per la presenza di rifiuti di cucina o liquidi di fermentazione.

Casa invasa da insetti di ogni genere? Puoi fermarli tutti, a partire dai moscerini: il metodo segreto

Ma in che modo è possibile tenerli alla larga? Tanto per cominciare bisogna conservare frutta e verdura in frigorifero (o in contenitori chiusi per l’occasione). Questo servirà ad evitare che attiri insetti, proprio come i moscerini per esempio. Poi sarà necessario eliminare i ristagni d’acqua presenti in casa. Come abbiamo detto si trovano principalmente sottovasi dei fiori. Dare una occhiata e rimuoverli potrebbe essere una buona idea.

Come tenere alla larga gli insetti da casa
Insetti in casa: ecco come puoi affrontarli – Architectours.it

Ovviamente mantenere chiusi i sacchi dell’immondizia, evitare di lasciare i piatti sporchi o ridurre l’umidità sono delle ottime idee da ricordare. Tuttavia se i moscerini sono già comparsi le procedure dovranno cambiare. Se sono stati colpiti degli alimenti sarebbe il caso di buttarli via. Questo perché sono già contaminati e non è salutare lasciarli in giro per la casa. A quel punto si potrà ricorrere ad alcuni metodi naturali.

Degli esempi possono essere gli oli essenziali e l’olio di neem. Nel primo caso si tratta di estratti naturali con un effetto deterrente contro i moscerini. Basta versarne qualche goccia su un batuffolo da cotone e poi posizionarlo su un’area specifica. Terranno lontani i moscerini fin da subito. Nel secondo caso, invece, dobbiamo ringraziare l’azadiractina. Questo composto chimico è presente dentro l’olio di neem, ed è molto utile per impedire lo sviluppo di insetti. Deve essere distribuito all’esterno della casa affinché faccia effetto.

Continue Reading

Previous: Ti addormenti ovunque? Non è colpa tua ma del tuo segno zodiacale, ecco i tre segni incriminati
Next: Tappeto come nuovo con i segreti della nonna: basta poco per eliminare ogni macchia

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001