Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Attenzione a questi odori in cucina, sono una vera calamita per le mosche: non te ne liberi più
  • Lifestyle

Attenzione a questi odori in cucina, sono una vera calamita per le mosche: non te ne liberi più

Anna Di Donato 1 Aprile 2024
Mosche, questi odori ne attirano molte

Odori che attirano le mosche: quali sono-(Architectours.it)

Ci sono degli odori in cucina, che sono in grado di attirare in modo incredibile le mosche. Ecco che cosa devi assolutamente evitare.

Ronzare intorno a qualcuno come una mosca è una frase davvero molto comune, che pronunciamo spesso, per indicare un soggetto fastidioso che sta molto addosso, per così dire.

Mosche, questi odori ne attirano molte
Odori che attirano le mosche: quali sono- (Architectours.it)

Questo perché le mosche, come ben sappiamo, ronzano attorno a tutto ciò che ha un odore che possa attirarle, come ad esempio spazzatura e feci, oppure cibi che lasciamo incustoditi all’aperto, e in quei luoghi in cui l’igiene scarseggia, questo può trasformarsi in un problema sanitario non da poco, cosa che non accade nei Paesi più sviluppati.

Le mosche sono attirate in casa da tutta una serie di odori, ed è per questo che si può porre rimedio evitando che si formino. Tali odori, infatti, sono una vera calamita per le mosche, per cui per evitare che molte mosche si insedino nel tuo appartamento, devi imparare a conoscere quali sono quegli elementi a cui esse non possono proprio resistere.

Mosche, quali sono gli odori-calamita che le attirano in casa

Le mosche sono attratte in modo particolare da certi odori che si formano in cucina, e da lì si insediano in casa, e cominciano a ronzare in modo fastidioso anche attorno alle persone.

Mosche, ecco cosa le attira
Mosche, questi odori le attirano- (Architectours.it)

Nello specifico, tra gli odori che le attirano in casa, specialmente in cucina, c’è ad esempio, la mela marcia. Se una mela è eccessivamente matura o marcia, sarà un invito a nozze per mosche e moscerini. Ad attrarli è l’odore dolce/fermentato. La cosa migliore da fare è non lasciare troppo a lungo la frutta in cucina senza consumarla, o se si rovina, gettala al più presto.

Un altro odore che attrae le mosche in modo irresistibile è l’aceto di mele. La cosa migliore da fare, in questo caso, è chiudere bene le bottiglie. Se l’aceto dovesse cadere sulle superfici di casa tua, pulisci subito. Anche i cibi per animali possono attrarre le mosche, come crocchette per cani, pellet per pesci. Molto importante è pulire le ciotole degli animali senza lasciare tracce e tener ben chiuse le scatole per evitare la diffusione dell’odore.

Basilico, geranio e lavanda sono odori che attirano le mosche, per cui sempre meglio posizionarle lontano da porte e finestre aperte. E infine la spazzatura. Per impedire che attiri le mosche, è bene svuotarla con regolarità e buttarla il prima possibile.

Continue Reading

Previous: Non dovresti mai camminare con le scarpe in casa: quello che hanno scoperto gli scienziati è disgustoso
Next: Non è che lo sembrano, sono davvero distaccati: questi segni zodiacali raramente si affezionano a qualcuno

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001