Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Modello 730 2024 precompilato: si può scaricare sul sito dell’AdE da questa data
  • News

Modello 730 2024 precompilato: si può scaricare sul sito dell’AdE da questa data

Enrico DS 31 Marzo 2024
Modello 730 precompilato 2024

Il contribuente che accede al 730 precompilato dovrà solo correggere eventuali errori e integrare le informazioni che dovessero risultare mancanti-(Architectours.it)

Quest’anno i contribuenti italiani hanno la possibilità di semplificare enormemente la procedura per presentare il modello 730. La data da segnare in agenda è il 30 aprile: ecco tutte le novità. 

Connessione, digitalizzazione, calcoli automatici, controlli incrociati: oggi come oggi il Fisco può contare su tutte una serie di strumenti in grado da un alto di garantire maggiore efficienza e trasparenza, dall’altro di semplificare (e di molto) la vita al contribuente, consentendogli di fatto di assolvere in piena autonomia a tutte (o quasi) le incombenze relative a dichiarazioni dei redditi & Co. Vedi in particolare alla voce “730 precompilato”.

Modello 730 precompilato 2024
Il contribuente che accede al 730 precompilato dovrà solo correggere eventuali errori e integrare le informazioni che dovessero risultare mancanti- (Architectours.it)

Il provvedimento 68472/2024 dell’Agenzia delle Entrate prevede che tutti i contribuenti possono accedere al proprio 730 precompilato dal prossimo 30 aprile. Con pochi clic dal loro pc (o altro dispositivo informatico) troveranno un documento contenente la maggior parte dei dati utili alla loro dichiarazione (a partire da redditi, deduzioni e detrazioni). A quel punto dovranno solo correggere eventuali errori e/o inesattezze e integrare le informazioni che dovessero risultare mancanti. Ecco come.

Il Modello 730 precompilato 2024 dalla A alla Z

Il modello 730 precompilato, accessibile tramite Spid, Carta Nazionale dei Servizi o un intermediario munito di apposita delega, dovrà essere inviato all’Agenzia delle entrate entro il 30 settembre, dopo essere stato accettato senza modifiche o, all’occorrenza, parzialmente modificato. Il vantaggio della prima opzione sta nell’esenzione dai controlli formali sulla dichiarazione dei redditi (di cui all’articolo 36-bis del DPR n 600/73) da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Modello 730 precompilato 2024
Dal prossimo 30 aprile i contribuenti italiani potranno consultare la loro dichiarazione dei redditi precompilata- (Architectours.it)

Anche se restano attivi i controlli  legati alle condizioni soggettive che danno diritto alla detrazione (ma in caso di invio senza modifiche del modello precompilato sono esclusi i controlli previsti in caso di rimborso non superiore a 4.000 euro). L’alternativa è la presentazione nella modalità “ordinaria”.

Ecco dunque un promemoria delle scadenze da tenere bene a mente in vista delle prossime incombenze fiscali. Dal 30 aprile, salvo proroghe dell’ultima ora, sarà possibile consultare la propria dichiarazione dei redditi precompilata (Modello 730 e Modello Redditi pf). Il 30 settembre scadranno i termini per la presentazione del Modello 730 precompilato. Il 10 ottobre quelli per la comunicazione al sostituto d’imposta sul secondo o unico acconto IRPEF. Entro il 15 ottobre vanno presentati i modelli Redditi PF, ed entro il 25 dello stesso mese il 730 integrativo. Contribuente avvisato.

Continue Reading

Previous: Bonus Mutui, le famiglie possono tornare a sorridere: come funziona e come richiederlo anche subito
Next: Michelle, svelata la verità sulla fine con Carollo: c’entra anche Tomaso Trussardi

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001