Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Nuovo bonus affitto: 2 mesi pagati dallo Stato ma la domanda scade ad aprile
  • News

Nuovo bonus affitto: 2 mesi pagati dallo Stato ma la domanda scade ad aprile

Maria Sole Bosaia 28 Marzo 2024
Bonus affitto: cosa fare per averlo

Bonus affitto: ecco le condizioni- (Architectours.it)

C’è un nuovo bonus affitto con ben due mesi pagati dallo Stato. Ecco tutto quello che c’è da fare per ottenerlo. Attenzione, scade a breve.

Lo Stato non si dimentica dei suoi cittadini più fragili e per questo ha deciso di intervenire con una nuova misura per andare incontro a chi fatica nella quotidianità. C’è un nuovo bonus affitto. Ecco tutto quello che bisogna sapere per presentare in modo corretto e entro i termini la domanda.

Bonus affitto: cosa fare per averlo
Bonus affitto: ecco le condizioni- (Architectours.it)

Secondo l’Istat le famiglie in povertà assoluta sono l’8,5% del totale e corrispondono a 5,7 milioni di individui. Sono tante le cause di questa situazione. Il nostro governo, in questi anni, ha deciso di correre in aiuto di chi si trova in un momento particolarmente travagliato.

Ora è arrivato un nuovo bonus affitto che prevede il versamento alla proprietà di un contributo riguardante 2 mensilità di canone di affitto. Ma come si fa ad ottenerlo?

Bonus affitto: scacco alla povertà, questa è l’unica soluzione!

I cittadini italiani non dovrebbero mai vergognarsi a chiedere aiuto. Quando la situazione si fa difficile ci si può rivolgere allo Stato che dovrebbe garantire a tutti una vita dignitosa. Tra i provvedimenti presi per contrastare la povertà e alleggerire il grave carico che pesa sulle famiglie c’è il bonus affitto. Questa volta è il comune di Bollate a farsi avanti.

Bonus affitto a Bollate: ecco come procedere
Bonus affitto: tutte le novità-(Architecours.it)

 

Questo sostegno viene elargito alle famiglie in difficoltà fino al prossimo 23 aprile e riguarda le persone che si trovano in uno stato di disagio economico o in una situazione di difficoltà. Ma a chi è rivolta questa misura? A tutti i cittadini in locazione in libero mercato, secondo canone concordato, alloggi in godimento o presso Servizi abitativi sociali che siano residenti nei Comuni di Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Senago e Solaro.

Sono escluse invece persone che abbiano case di proprietà nella Regione Lombardia o siano coinvolti in procedure di sfratto. Altri requisiti sono: avere un Isee in corso di validità, privo di omissioni o difformità, fino a 15 mila Euro. Bisogna inoltre essere in possesso di un contratto di locazione da almeno 6 mesi e il nucleo famigliare al completo deve trasferire la residenza presso l’alloggio oggetto del contratto da eguale periodo.

Per inviare la richiesta occorre collegarsi ai siti: www.abitaresociale.it e www.comuni-insieme.mi.it. Nella sezione delle notizie ci sono tutte le informazioni necessarie. Inoltre, per ulteriori informazioni si può contattare direttamente l’Agenzia Sociale per l’Abitare C.A.S.A. di Comuni Insieme chiamando lo 02 383 8420 da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 12.30 o scrivendo a bandidicasa@comuni-insieme.mi.it.

Continue Reading

Previous: Direttive europee Case Green: i proprietari di casa dovranno adeguarsi entro 24 mesi
Next: Bonus condizionatori, come averlo senza dover per forza ristrutturare: risparmi fino al 65%

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001