Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Entro quanto tempo si vende una casa in Italia? I tempi medi e come accorciarli
  • News

Entro quanto tempo si vende una casa in Italia? I tempi medi e come accorciarli

Mattia Senese 25 Luglio 2024
Quanto tempo per vendere casa in Italia? Come accorciare i tempi

Come accorciare i tempi di vendita in Italia - Architectours.it / Credits: Canva.it

Quali sono i tempi medi e come accorciarli quando si parla di vendere casa in Italia: ecco tutto quello che c’è da sapere. 

Nel primo trimestre del 2024, il mercato immobiliare italiano ha mostrato una tendenza interessante: solamente il 5% delle case presenti su idealista è stato venduto in meno di una settimana. Questo dato, fornito dall’Ufficio studi di idealista, evidenzia un calo delle cosiddette vendite express rispetto all’analogo periodo dello scorso anno.

Quanto tempo per vendere casa in Italia? Come accorciare i tempi
Come accorciare i tempi di vendita in Italia – Architectours.it / Credits: Canva.it

Analizzando più a fondo, si scopre che il 14% delle abitazioni è stato venduto in un mese, il 38% tra uno e tre mesi, il 30% tra i 90 giorni e l’anno e infine, il 12% ha richiesto più di un anno per trovare un compratore.

Quanto tempo per vendere casa in Italia? Come accorciare i tempi

Nonostante la media nazionale rifletta una diminuzione delle vendite rapide, alcune città si distinguono per la loro vivacità nel mercato immobiliare. Napoli e Trieste emergono come capoluoghi con l’indice più alto di vendite concluse in meno di una settimana, rispettivamente con il 21% e il 14%. Seguono poi Bologna (13%), Firenze (12%) e Milano (11%), che si collocano tra i primi dieci capoluoghi italiani per rapidità di vendita. Roma e Venezia si allineano alla media nazionale con il 5%, mentre altre città registrano percentuali ancora inferiori.

Approfondendo ulteriormente l’analisi sui tempi di permanenza sul mercato degli annunci immobiliari nel secondo trimestre del 2024 emerge che ci sono state variazioni significative a livello provinciale. Udine guida la classifica con il 18% delle vendite concluse in meno di una settimana. Seguono Napoli e Trieste al pari con un tasso del 13%, dimostrando così che le dinamiche locali possono differire notevolmente dalla media nazionale.

Come accorciare i tempi di vendita in Italia
Quanto tempo per vendere casa in Italia? Come accorciare i tempi – Architectours.it / Credits: Canva.it

Il tasso di vendite rapide è diminuito nella maggior parte dei mercati monitorati rispetto all’anno precedente. Padova, Palermo e Parma hanno registrato le maggiori contrazioni (-11%), seguite da Roma, Vercelli e Rovigo (-10%). In controtendenza troviamo Napoli che fa registrare un incremento significativo passando dal 9% al 21%, segnando così la crescita più rilevante nel segmento delle vendite lampo.

I dati raccolti da idealista/data rappresentano uno strumento prezioso per comprendere le dinamiche del mercato immobiliare italiano. La metodologia adottata sfrutta non solo i parametri interni al database idealista ma anche altre fonti pubbliche e private per offrire analisi dettagliate sulle tendenze attuali. Queste informazioni sono fondamentali sia per gli operatori professionali del settore sia per chi sta considerando l’acquisto o la vendita di proprietà immobiliari in Italia.

Continue Reading

Previous: Puoi realizzare delle lanterne estive per bambini con materiali da riciclo: originali e davvero belle
Next: Come proteggere il giardino in estate: cosa fare entro agosto

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001