Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Tutte le scadenze fiscali di agosto 2024: cosa si rischia in caso di inadempimento
  • News

Tutte le scadenze fiscali di agosto 2024: cosa si rischia in caso di inadempimento

Mattia Senese 23 Luglio 2024
Scadenze fiscali di agosto 2024: cosa succede in caso di inadempimento 

Rischio inadempimento, quali sono le scadenze fiscali di agosto 2024 - Architectours.it / Credits: Canva.it

Cosa si rischia in caso di inadempimento e quali sono le scadenze fiscali di agosto nel 2024? Tutto quello che c’è da sapere. 

Agosto 2024 si preannuncia un mese particolarmente intenso per imprese e lavoratori italiani, con una serie di scadenze fiscali da tenere sotto controllo.

Scadenze fiscali di agosto 2024: cosa succede in caso di inadempimento 
Rischio inadempimento, quali sono le scadenze fiscali di agosto 2024 – Architectours.it / Credits: Canva.it

Dopo la pausa estiva, è importante riprendere i ritmi lavorativi avendo ben presente il calendario degli obblighi tributari. Vediamo nel dettaglio quali sono le date da cerchiare in rosso.

Scadenze fiscali di agosto 2024: cosa succede in caso di inadempimento

La prima scadenza importante cade a metà mese, il 16 agosto, quando datori di lavoro agricoli e non (inclusi ex INPDAP, ex ENPALS, ex INPGI) sono chiamati a versare i contributi previdenziali all’INPS per i propri lavoratori dipendenti. Questo pagamento riguarda le retribuzioni maturate nel mese di luglio e deve essere effettuato tramite modello F24.

Il 20 agosto rappresenta forse la giornata più densa di scadenze. Si parte dai condomini sostituti d’imposta che devono versare le ritenute sui corrispettivi pagati nel mese precedente per prestazioni relative a contratti d’appalto o servizi svolti nell’esercizio d’impresa. Lo stesso giorno è previsto anche il versamento dell’IVA periodica da parte dei contribuenti mensili e dei contributi fissi INPS per artigiani e commercianti relativamente al secondo trimestre dell’anno. Non va poi dimenticato il versamento del contributo Enasarco sulle provvigioni maturate nel secondo trimestre dell’anno.

Rischio inadempimento, quali sono le scadenze fiscali  di agosto 2024
Scadenze fiscali di agosto 2024: cosa succede in caso di inadempimento – Architectours.it / Credits: Canva.it

Il giorno successivo, il 21 agosto, è dedicato ai collaboratori con la gestione separata INPS che devono procedere al versamento dei contributi previdenziali sui compensi ricevuti nel mese precedente. Verso fine mese, precisamente il 26 agosto, l’attenzione si sposta sulla presentazione del modello INTRASTAT per monitorare le operazioni intracomunitarie di vendita e acquisto effettuate dai titolari di partita IVA. Inoltre, c’è la possibilità di procedere al pagamento della terza rata della Dichiarazione dei Redditi dilazionando così gli oneri fiscali.

Le ultime due date importanti cadono alla fine del mese. Il 30 agosto è prevista una maggiorazione dello 0,40% sul saldo IRAP del 2023 e sul primo acconto del 2024 a seguito della proroga della scadenza originaria slittata al termine precedente. Infine, il giorno successivo si chiude con il versamento dei contributi integrativi per i dirigenti delle aziende industriali e con l’adempimento relativo all’IVA IOSS sia in terminologia dichiarativa che liquidatoria.

Affrontare questo fitto calendario richiede organizzazione ed attenzione ai dettagli; pertanto si consiglia sempre una verifica puntuale delle proprie posizioni fiscali in vista delle numerose scadenze indicate.

Continue Reading

Previous: Vuoi chiedere un mutuo? Come si calcola la rata in base ai dati
Next: Vecchie chiavi non buttarle: i modi più originali per riciclarle in casa

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001