Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Questo oggetto che hai in casa è un alleato (inaspettato) per eliminare il calcare in casa
  • Casa

Questo oggetto che hai in casa è un alleato (inaspettato) per eliminare il calcare in casa

Mattia Senese 21 Luglio 2024
Elimina il calcare in casa con questo prodotti che hai già

Usa questo prodotto che hai già in casa per eliminare il calcare - Architectours.it / Credits: Canva.it

Puoi eliminare il calcare in casa con questo alleato inaspettato che già possiedi: ecco come fare per pulire e igienizzare le tue stanze. 

Macchie bianche ostinate sui rubinetti, aloni opachi sul box doccia e incrostazioni impossibili da pulire nel lavandino?

Elimina il calcare in casa con questo prodotti che hai già
Usa questo prodotto che hai già in casa per eliminare il calcare – Architectours.it / Credits: Canva.it

Probabilmente avete a che fare con il calcare, un ospite indesiderato ma purtroppo molto comune nelle nostre case.

Elimina il calcare in casa con questo prodotti che hai già

Il calcare altro non è che un deposito di minerali, principalmente calcio e magnesio, presenti nell’acqua. Quando l’acqua evapora, questi minerali rimangono sulla superficie creando quelle antiestetiche macchie bianche che possono diventare vere e proprie incrostazioni difficili da rimuovere. Oltre all’aspetto sgradevole, il calcare può causare diversi problemi:

  • Danni estetici: macchie e aloni opachi rovinano l’aspetto di superfici come rubinetti, docce, piastrelle e sanitari.
  • Riduzione dell’efficienza degli elettrodomestici: il calcare può accumularsi nelle tubature, negli elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie, riducendone l’efficacia e aumentando il consumo energetico.
  • Proliferazione batterica: le superfici porose incrostate di calcare diventano un terreno fertile per batteri e muffe, con possibili rischi per la salute.
Usa questo prodotto che hai già in casa per eliminare il calcare
Elimina il calcare in casa con questo prodotti che hai già – Architectours.it / Credits: Canva.it

Esistono molti prodotti anticalcare in commercio, spesso aggressivi e dannosi per l’ambiente. Oggi vi presentiamo un metodo naturale ed efficace per combattere il calcare in casa: il potere combinato del limone e della cera di candela.

  • Pulizia preliminare: lavate la superficie interessata dal calcare con acqua e sapone neutro per eliminare eventuali residui di sporco.
  • Azione del limone: tagliate un limone a metà e strofinatelo direttamente sulle macchie di calcare. L’acido citrico presente nel limone aiuterà a sciogliere i depositi minerali. Lasciate agire per qualche minuto.
  • Rimozione del calcare: con un panno in microfibra umido, rimuovete il calcare sciolto dal limone. Risciacquate con acqua e asciugate accuratamente la superficie.
  • Il tocco finale: passate sulla superficie asciutta un panno morbido imbevuto di cera di candela. La cera creerà uno strato protettivo che impedirà all’acqua di depositare il calcare, mantenendo le superfici lucide e pulite più a lungo.

Questo metodo naturale è efficace per eliminare il calcare da diverse superfici come:

  • Rubinetti e soffioni doccia
  • Piastrelle del bagno e della cucina
  • Lavandini e sanitari
  • Vetri della doccia

Provate questo semplice rimedio naturale per dire addio al calcare in casa! Oltre ad essere efficace, è economico, ecologico e lascia un piacevole profumo di pulito.

Continue Reading

Previous: Basta un solo ingrediente da usare che hai già in casa per salvare la tua lavatrice
Next: Ti svelo il mio trucco per le pulizie di casa: un rametto di rosmarino nell’aspirapolvere

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001