Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • I vestiti si sono ristretti in lavatrice o in asciugatrice? Niente panico: puoi farli tornare come prima facilmente
  • News

I vestiti si sono ristretti in lavatrice o in asciugatrice? Niente panico: puoi farli tornare come prima facilmente

Mattia Senese 21 Luglio 2024
Vestiti ristretti in lavatrice o asciugatrice: come farli tornare normali

Come far tornare normali i vestiti che si sono ristretti in lavatrice o asciugatrice - Architectours.it / Credits: Canva.it

Non andare in panico se i tuoi vestiti si sono ristretti o infeltriti in lavatrice o asciugatrice: così li farai tornare subito come prima. 

Prendersi cura dei propri vestiti va ben oltre il semplice atto di indossarli. Lavaggi accurati e mirati sono fondamentali per garantire non solo un aspetto impeccabile, ma anche igiene e benessere personale.

Vestiti ristretti in lavatrice o asciugatrice: come farli tornare normali
Come far tornare normali i vestiti che si sono ristretti in lavatrice o asciugatrice – Architectours.it / Credits: Canva.it

Pensiamo ad esempio a come un bucato fatto correttamente possa eliminare acari e batteri, riducendo il rischio di allergie e irritazioni.

Vestiti ristretti in lavatrice o asciugatrice: come farli tornare normali

Tuttavia, a volte può capitare che i nostri capi preferiti, nonostante le migliori intenzioni, escano dalla lavatrice o dall’asciugatrice visibilmente ristretti o, peggio ancora, infeltriti. Ma perché succede? Le cause possono essere diverse: un ciclo di lavaggio a temperatura troppo elevata, la centrifuga troppo aggressiva, l’utilizzo di detersivi aggressivi o, nel caso dell’asciugatrice, un’esposizione prolungata al calore. Fortunatamente, non tutto è perduto! Esistono diversi metodi per recuperare i vestiti ristretti o infeltriti, a seconda del tessuto e della gravità del danno.

Fibre naturali come il cotone: riempite una bacinella con acqua tiepida e aggiungete un po’ di shampoo per bambini delicato. Immergete il capo e lasciatelo in ammollo per circa 30 minuti. Successivamente, strizzatelo delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso e stendetelo su un asciugamano pulito. Arrotolate l’asciugamano con il capo all’interno, come fosse una girella, e lasciatelo riposare per qualche ora. Srotolate l’asciugamano e lasciate asciugare il capo all’aria aperta, possibilmente su una superficie piana.

Lana e cashmere: questi tessuti delicati richiedono un approccio leggermente diverso. Riempite la bacinella con acqua tiepida e aggiungete due cucchiai di aceto bianco. Immergete il capo e lasciatelo in ammollo per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, estraete il capo e, senza risciacquarlo, iniziate ad allungarlo delicatamente con le mani, partendo dalle cuciture. Continuate a tirare e modellare il capo fino a raggiungere la forma e la dimensione desiderate. Risciacquate con acqua fredda per eliminare l’aceto e lasciate asciugare il capo all’aria aperta, lontano da fonti di calore dirette.

Vestiti ristretti in lavatrice o asciugatrice: come farli tornare normali
Come far tornare normali i vestiti che si sono ristretti in lavatrice o asciugatrice – Architectours.it / Credits: Canva.it

Jeans: anche i jeans possono restringersi, soprattutto dopo il primo lavaggio. Un metodo efficace per recuperarli è quello di inumidire il tessuto con acqua tiepida utilizzando uno spruzzino. Indossate i jeans e muovetevi per alcuni minuti, piegando le ginocchia e facendo stretching, in modo da distendere il tessuto.

Ricordate, la prevenzione è sempre la migliore soluzione. Consultate sempre l’etichetta di lavaggio dei vostri capi e seguite attentamente le istruzioni. Scegliete cicli di lavaggio delicati a basse temperature e, se possibile, preferite l’asciugatura all’aria aperta. Con un po’ di attenzione e qualche piccolo accorgimento, potrete mantenere i vostri vestiti belli e in forma a lungo.

Continue Reading

Previous: Arriva il primo autobus a guida autonoma: come funziona (e perché non preoccuparsi)
Next: Case green, come capire qual è la classe energetica della propria casa e quali interventi fare

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001