Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Quanto costano le case al mare nei principali centri balneari della penisola: “Dove conviene”
  • News

Quanto costano le case al mare nei principali centri balneari della penisola: “Dove conviene”

Mattia Senese 18 Luglio 2024
I prezzi delle case al mare nei principali centri balneari: dove comprare

Quanto costa la casa al mare nei principali centro balneari - Architectours.it / Credits: Canva.it

Dove conviene acquistare una casa al mare? Ecco quanto costano nei principali centri balneari in Italia: tutto quello che c’è da sapere. 

L’acquisto di una casa al mare rappresenta un sogno per molti italiani, ma quali sono i costi reali dietro questo desiderio?

I prezzi delle case al mare nei principali centri balneari: dove comprare
Quanto costa la casa al mare nei principali centro balneari – Architectours.it / Credits: Canva.it

Grazie all’analisi condotta da Immobiliare.it Insights, emergono dati interessanti sulle variazioni dei prezzi medi degli immobili nelle località balneari più amate del nostro Paese.

I prezzi delle case al mare nei principali centri balneari: dove comprare

Tra le destinazioni esaminate troviamo luoghi iconici come Jesolo, Gallipoli, Forte dei Marmi e Sorrento. Ogni località presenta caratteristiche uniche che influenzano il mercato immobiliare locale. L’analisi ha incluso sia città rinomate per il lusso e l’esclusività sia mete apprezzate dalle famiglie italiane.

Dal 2019 si è registrato un incremento generalizzato dei prezzi delle abitazioni in quasi tutte le località analizzate. Alghero e Lignano Sabbiadoro hanno visto aumentare i costi degli immobili a 5 minuti a piedi dalla spiaggia rispettivamente del 43,4% e del 41,1%. Anche le abitazioni più distanti dal mare hanno subito variazioni significative: Jesolo (+42,8%) e Sorrento (+34,4%) ne sono un esempio. Tuttavia, Alassio e Rimini hanno mostrato dinamiche differenti con una riduzione delle cifre richieste in alcuni casi.

Forte dei Marmi si conferma la regina indiscussa per quanto riguarda i prezzi elevati: qui acquistare una casa vicino al mare può arrivare a costare fino a 10.000 euro/mq. Sorrento e Alassio seguono con cifre altrettanto importanti ma leggermente inferiori. Queste città rappresentano l’apice del mercato immobiliare marittimo italiano in termini di costo.

Quanto costa la casa al mare nei principali centro balneari
I prezzi delle case al mare nei principali centri balneari: dove comprare – Architectours.it / Credits: Canva.it

Oltre ai casi specificati precedentemente, è interessante notare come la distanza dal mare influenzi notevolmente il prezzo degli immobili anche nelle altre città balneari analizzate. Viareggio presenta una differenza significativa tra case vicine alla spiaggia (4.589 euro/mq) rispetto a quelle più distanti (2.750 euro/mq). Situazione simile si verifica a Senigallia dove gli immobili vicino al mare raggiungono i 3.400 euro/mq contro i 2.241 euro/mq delle abitazioni più remote.

In generale, tranne che per Rimini e Sorrento dove la differenza di prezzo tra gli immobili vicini alla spiaggia e quelli più distanti non è molto marcata, nelle altre destinazioni marine analizzate possedere una casa in prossimità della spiaggia comporta un investimento decisamente maggiore rispetto ad acquistare un’abitazione situata in zone meno immediate rispetto al litorale.

Quest’analisi offre uno spaccato dettagliato sulle dinamiche che regolano il mercato delle case al mare in Italia evidenziando come la posizione rimanga uno dei fattori determinanti nel definire il valore di un immobile nelle zone balneari italiane più ricercate.

Continue Reading

Previous: Le 5 piccole città più vivibili del mondo: al terzo posto una italiana
Next: I migliori quartieri d’Italia in cui vivere: la classifica (con tante sorprese)

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001