Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • I migliori quartieri d’Italia in cui vivere: la classifica (con tante sorprese)
  • News

I migliori quartieri d’Italia in cui vivere: la classifica (con tante sorprese)

Mattia Senese 18 Luglio 2024
I migliori quartieri d'Italia in cui vivere: la classifica

La classifica dei migliori quartieri d'Italia in cui vivere - Architectours.it / Credits: Canva.it

Quali sono i migliori quartieri d’Italia in cui vivere: questa classifica potrebbe cambiare la vostra idea se state cercando casa. 

Il panorama immobiliare italiano è in continua evoluzione, e il Secondo Osservatorio sull’Abitare, realizzato da Scenari Immobiliari, ci offre una panoramica dettagliata su quali sono i migliori quartieri in cui vivere nella penisola.

I migliori quartieri d'Italia in cui vivere: la classifica
La classifica dei migliori quartieri d’Italia in cui vivere – Architectours.it / Credits: Canva.it

Presentato durante il “Forum sull’Abitare – Le città vincenti” a Milano, il rapporto del 2024 getta luce sulle dinamiche residenziali italiane ed europee.

I migliori quartieri d’Italia in cui vivere: la classifica

L’anno 2023 ha visto un decremento delle compravendite del 9% rispetto al precedente anno, influenzato dalle politiche restrittive della Banca centrale europea. Tuttavia, le previsioni per il 2024 sono più ottimistiche con un incremento delle compravendite stimato intorno al +1.5%, nonostante si preveda anche un aumento dei prezzi medi di vendita superiori al 3%. Tra i capoluoghi italiani, Milano emerge come la città più attrattiva per gli investimenti immobiliari.

La ricerca ha identificato i migliori quartieri italiani suddivisi per zona: centro, semicentro e periferia. Nel cuore delle città troviamo Testaccio e Aventino a Roma e Brera a Milano come luoghi ideali dove abitare grazie alla loro vivacità culturale e alla qualità della vita offerta. Nelle zone semicentrali spiccano Pagano a Milano e Salario a Roma che combinano accessibilità ai servizi con una maggiore tranquillità rispetto al centro cittadino. Per chi predilige la periferia senza rinunciare alle comodità urbane, Appio a Roma e Moncucco-San Cristoforo a Milano rappresentano scelte eccellenti.

Il rapporto evidenzia come non solo le caratteristiche fisiche dell’abitazione ma anche l’accessibilità ai servizi di trasporto pubblico, la presenza di attività commerciali ed educative o spazi per il tempo libero contribuiscano all’attrattività di questi quartieri.

La classifica dei migliori quartieri d'Italia in cui vivere
I migliori quartieri d’Italia in cui vivere: la classifica – Architectours.it / Credits: Canva.it

Lo studio non si limita all’Italia ma esplora anche le tendenze del mercato immobiliare europeo. Nonostante le sfide poste dall’inflazione e dalla diminuzione del reddito disponibile che hanno inciso sulla domanda d’acquisto nel continente, le prospettive per il 2024 sono positive. Questa visione ottimistica riflette una resilienza del settore che potrebbe influenzare positivamente anche i mercati locali italiani nei prossimi anni.

L’Osservatorio sull’Abitare offre uno spaccato interessante sulle dinamiche residenziali italiane ed europee, mettendo in evidenza come determinati quartieri riescano ad attrarre maggiormente grazie alla loro capacità di offrire qualità della vita superiore attraverso vari fattori che vanno oltre la semplice ubicazione geografica o le caratteristiche architettoniche degli immobili.

Continue Reading

Previous: Quanto costano le case al mare nei principali centri balneari della penisola: “Dove conviene”
Next: Grotta Azzurra il piano per proteggerla dai “super ricchi”: perché si rischia un danno ambientale

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001