Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Cosa puoi fare se trovi la casa occupata al rientro dalle vacanze: c’è un solo modo per far valere i tuoi diritti
  • News

Cosa puoi fare se trovi la casa occupata al rientro dalle vacanze: c’è un solo modo per far valere i tuoi diritti

Mattia Senese 15 Luglio 2024
Cosa puoi fare se torni dalle vacanze e trovi la tua casa occupata abusivamente

Se torni dalle vacanze e trovi casa occupata c'è una sola cosa che puoi fare - Architectours.it / Credits: Canva.ti

Come far valere i propri diritti se qualcuno occupa la tua casa mentre sei in vacanza: ecco tutto quello che devi fare. 

Tornare dalle vacanze e scoprire che la propria casa è stata occupata abusivamente è un’esperienza che nessuno vorrebbe mai affrontare. Purtroppo, questo scenario si verifica con una frequenza allarmante, soprattutto nelle grandi città dove il fenomeno delle occupazioni abusive è in crescita.

Cosa puoi fare se torni dalle vacanze e trovi la tua casa occupata abusivamente
Se torni dalle vacanze e trovi casa occupata c’è una sola cosa che puoi fare – Architectours.it / Credits: Canva.ti

Le vittime di queste azioni sono spesso le persone più vulnerabili, come anziani e disabili, lasciate a confrontarsi con una situazione sia emotivamente che legalmente complessa.

Cosa puoi fare se torni dalle vacanze e trovi la tua casa occupata abusivamente

La scoperta dell’occupazione abusiva della propria casa richiede azioni immediate. Il primo passo da compiere è la denuncia-querela per occupazione abusiva presso le forze dell’ordine. Questa procedura avvia un processo penale durante il quale il proprietario può richiedere il risarcimento dei danni subiti. È altresì fondamentale rivolgersi a un avvocato per intraprendere un’azione di reintegrazione presso il tribunale competente, rappresentando la via più rapida per recuperare la proprietà dell’immobile.

Recentemente, una sentenza della Cassazione ha ribadito i diritti dei proprietari di immobili illegalmente occupati, sottolineando la possibilità di ottenere un risarcimento del danno anche in assenza di una quantificazione precisa dello stesso. Tale risarcimento corrisponderà al canone di locazione di mercato dell’immobile. Inoltre, in determinate circostanze i proprietari possono beneficiare dell’esenzione dall’IMU per gli immobili oggetto di occupazione abusiva.

Se torni dalle vacanze e trovi casa occupata c'è una sola cosa che puoi fare
Cosa puoi fare se torni dalle vacanze e trovi la tua casa occupata abusivamente – Architectours.it / Credits: Canva.it

Affrontare l’occupazione abusiva non è solo stressante dal punto di vista emotivo ma può anche comportare notevoli oneri finanziari e tempistiche prolungate prima di riuscire a riottenere pienamente il possesso della propria casa. I tempi variano significativamente a seconda della complessità del caso. Pertanto, l’assistenza legale diventa cruciale per navigare efficacemente attraverso le procedure necessarie.

Per ridurre il rischio che la propria casa diventi bersaglio degli occupanti abusivi durante periodi prolungati d’assenza come le vacanze estive o invernali, esistono diverse misure preventive da adottare. Informare i vicini sull’assenza prolungata può essere utile affinché possano segnalare eventuali attività sospette. L’installazione di sistemi d’allarme rappresenta un ulteriore deterrente contro tentativi non autorizzati d’ingresso nell’abitazione. Infine, mantenere l’apparenza che la casa sia vissuta – evitando ad esempio tapparelle abbassate o accumulo eccessivo nella cassetta postale – può scoraggiare gli intrusi dall’intrufolarsi nell’immobile.

Continue Reading

Previous: Gerry Scotti la fine che nessuno si aspettava: lacrime e incredulità
Next: Caterina Balivo la confessione che nessuno si aspettava: “Sono invidiosa di…”

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001