Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Vuoi la cucina dei tuoi sogni? Ecco come progettarla su misura, passo dopo passo
  • News

Vuoi la cucina dei tuoi sogni? Ecco come progettarla su misura, passo dopo passo

Mattia Senese 8 Luglio 2024
Passo dopo passo, come progettare una cucina su misura

Come progettare una cucina su misura passo dopo passo - Architectours.it / Credits: Canva.it

Come progettare, passo dopo passo, la tua cucina dei sogni su misura: ecco tutto quello che c’è da sapere e quali errori da non fare. 

La cucina rappresenta il cuore pulsante della casa, luogo di convivialità e creatività culinaria.

Passo dopo passo, come progettare una cucina su misura
Come progettare una cucina su misura passo dopo passo – Architectours.it / Credits: Canva.it

Progettare una cucina su misura significa dare vita a uno spazio che rispecchi le esigenze e i gusti personali, combinando funzionalità ed estetica. Vediamo come procedere per realizzare il progetto perfetto.

Come progettare una cucina su misura passo dopo passo

Il primo passo nella progettazione di una cucina personalizzata è la valutazione accurata dello spazio disponibile. È essenziale considerare la dimensione dell’ambiente per scegliere la disposizione più adatta: lineare, a L, con isola o penisola. Le dimensioni standard dei mobili da cucina offrono un punto di partenza, ma è sempre possibile optare per soluzioni fuori misura che si adattino meglio alle proprie necessità.

Prima di iniziare con la vera e propria progettazione, è fondamentale rilevare tutte le misure dello spazio. Questo include le dimensioni delle pareti sia a livello del pavimento che dei pensili, l’altezza dal pavimento al soffitto e la posizione di porte, finestre, prese elettriche e scarichi dell’acqua. Tali informazioni sono cruciali per determinare l’ubicazione degli elementi principali della cucina come lavandino, piano cottura e frigorifero.

Un elemento da non sottovalutare nella progettazione della propria cucina è sicuramente la cappa. La scelta tra cappe con filtro o aspiranti dipenderà dalla possibilità di installazione nel proprio ambiente. Inoltre esistono soluzioni innovative come le cappe a scomparsa nel pavimento ideali per chi desidera posizionarla sull’isola centrale.

Come progettare una cucina su misura passo dopo passo
Passo dopo passo, come progettare una cucina su misura – Architectours.it / Credits: Canva.it

La decisione riguardante dove consumare i pasti all’interno della propria cocina personalizzata rappresenta un ulteriore step del processo progettuale. Isola o penisola possono offrire un valido supporto sia nella preparazione dei piatti che come area dining se lo spazio lo permette; alternativamente si può optarre per un tavolo tradizionale scegliendo forma e materiali in linea con il design generale della stanza.

Infine ma non meno importante è la scelta dei materiali che influenzerà sia l’estetica che la funzionalità della cucina. Legno, laminato quarzo o dek sono solo alcune delle opzioni disponibili sul mercato, ciascuna con specifiche caratteristiche tecniche ed estetiche. La selezione attenta degli materiali e degli elettrodomestici contribuirà a definire il carattere dell’ambiente rendendolo unico ed accogliente.

La progettazione di una cucina su misura richiede attenzione ai dettagli ed una buona pianificazione preliminare. Considerando attentamente ogni aspetto, dallo spazio alle finiture, si potrà creare un ambiente funzionale ed esteticamente armonioso, dove trascorrere momenti di felicità in compagnia dei propri cari.

Continue Reading

Previous: Come avere un impianto fotovoltaico gratis per la tua casa: quali sono i requisiti e chi può richiederlo
Next: Come si diventa interior design: studi, formazione e stipendi medi

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001