Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Pavimento in graniglia, non commettere questi errori: come pulirlo e mantenerlo come nuovo
  • News

Pavimento in graniglia, non commettere questi errori: come pulirlo e mantenerlo come nuovo

Mattia Senese 6 Luglio 2024
Come mantenere come nuovo e pulire un pavimento in graniglia

Pavimento in graniglia: come pulirlo e mantenerlo come nuovo - Architectours.it / Credits: Canva.it

Il pavimento in graniglia necessità di una certa manutenzione, ecco come pulirlo al meglio e mantenerlo come nuovo.

Il pavimento in graniglia, conosciuto per la sua eleganza e resistenza, sta vivendo una nuova era di popolarità.

Come mantenere come nuovo e pulire un pavimento in graniglia
Pavimento in graniglia: come pulirlo e mantenerlo come nuovo – Architectours.it / Credits: Canva.it

Questo materiale, che ha trovato la sua prima grande diffusione durante il Rinascimento, è tornato prepotentemente alla ribalta grazie al crescente interesse verso i materiali tradizionali e l’artigianalità. Negli anni ’50 e ’60, il pavimento in graniglia aveva già vissuto un periodo d’oro che sembra ora ripetersi.

Pavimento in graniglia: come pulirlo e mantenerlo come nuovo

Per preservare la bellezza di questo tipo di pavimentazione è essenziale adottare corrette pratiche di pulizia e manutenzione. Iniziando con la rimozione dei detriti mediante una scopa a setole morbide – per evitare graffi sulla superficie – è importante selezionare detergenti delicati a pH neutro. Questa precauzione aiuta a mantenere intatta la struttura della graniglia senza correre il rischio di danneggiarla.

La cura quotidiana del pavimento in graniglia non richiede sforzi erculei: bastano acqua e un detergente neutro diluito secondo le indicazioni del produttore. Una pulizia settimanale con questi prodotti permette di conservare l’aspetto originale del pavimento, eliminando ogni possibile residuo senza aggredire la superficie.

Le macchie rappresentano uno degli ostacoli più grandi nella manutenzione dei pavimenti in graniglia. Che si tratti di grasso, olio o ruggine, esistono soluzioni specifiche capaci di trattare efficacemente ogni tipo di macchia senza compromettere l’integrità del materiale. L’applicazione di paste detergenti su macchie particolarmente ostinate e l’utilizzo successivo di spazzole morbide o spugne non abrasive garantiscono risultati ottimali.

Pavimento in graniglia: come pulirlo e mantenerlo come nuovo
Come mantenere come nuovo e pulire un pavimento in graniglia – Architectours.it / Credits: Canva.it

Oltre alla routine quotidiana, è fondamentale programmare pulizie più approfondite che possono richiedere l’utilizzo di attrezzature specifiche come mono-spazzole o aspira-liquidi. Queste operazioni non solo contribuiscono a mantenere il pavimento pulito ma ne preservano anche le caratteristiche estetiche nel tempo. L’applicazione annuale o biennale di un sigillante per graniglia si rivela poi essenziale per proteggere il pavimento da infiltrazioni d’acqua e macchie persistenti.

Infine, alcuni accorgimenti semplici ma efficaci possono fare la differenza nella conservazione dei pavimenti in graniglia: dall’evitare detergenti aggressivi alla rimozione tempestiva delle macchie fino all’utilizzo strategico di tappeti nelle aree più soggette a usura. Seguendo questi consigli sarà possibile godersi la bellezza intramontabile della graniglia negli anni a venire.

Continue Reading

Previous: Il condizionatore funziona male? Come controllare la pressione del gas refrigerante (e intervenire)
Next: Agenzia del Demanio, aperte le concessioni per 18 edifici bellissimi in Italia: chi può richiederla (e cosa farci)

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001