Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Come lavare (e igienizzare) le lenzuola di lino senza rovinarle
  • Casa

Come lavare (e igienizzare) le lenzuola di lino senza rovinarle

Mattia Senese 5 Luglio 2024
Lenzuola di lino come lavarle e igienizzarle senza rovinarle

Igienizzare e lavare le lenzuola di lino senza rovinarle - Architectours.it / Credits: Canva.it

Le lenzuola di lino sono perfette per l’estate ma come lavarle ed igienizzarle senza rovinarle? Ecco tutto quello che c’è da sapere. 

Il lino, con la sua naturale eleganza e capacità di offrire freschezza e comfort, è un tessuto pregiato molto apprezzato per la realizzazione di biancheria da letto.

Lenzuola di lino come lavarle e igienizzarle senza rovinarle
Igienizzare e lavare le lenzuola di lino senza rovinarle – Architectours.it / Credits: Canva.it

Con l’arrivo dell’estate, le lenzuola di lino diventano un alleato prezioso per garantire un riposo piacevole grazie alla loro capacità di regolare la temperatura e assorbire l’umidità. Tuttavia, mantenere inalterate queste qualità richiede una cura particolare durante il lavaggio e l’asciugatura.

Lenzuola di lino, come lavarle e igienizzarle senza rovinarle

Il processo di lavaggio delle lenzuola di lino può essere effettuato sia a mano che in lavatrice, ma è fondamentale prestare attenzione a diversi fattori per preservarne la qualità. Utilizzare una temperatura tiepida, non superiore ai 30-40 gradi, e optare per un detersivo delicato sono i primi passi essenziali. Inoltre, durante il ciclo in lavatrice è importante impostare una centrifuga a basso numero di giri per evitare che il tessuto si spiegazzi eccessivamente rendendo poi difficile la stiratura.

Per chi preferisce il lavaggio a mano, immergere le lenzuola in acqua tiepida con una piccola quantità di detersivo e lasciarle in ammollo per circa 10-15 minuti è sufficiente. È importante agitare ogni tanto l’acqua prima del risciacquo finale con acqua fredda fino alla completa rimozione del sapone. Nel caso in cui le lenzuola presentassero delle macchie, è sconsigliato ricorrere all’uso della candeggina poiché potrebbe danneggiarne irreparabilmente le fibre. Una soluzione più sicura consiste nell’applicazione diretta sulle macchie di una miscela composta da acqua e detersivo liquido per piatti o, nel caso dei tessuti bianchi, una pasta fatta con bicarbonato di sodio lasciata agire sulle macchie prima del normale ciclo di lavaggio.

Igienizzare e lavare le lenzuola di lino senza rovinarle
Lenzuola di lino come lavarle e igienizzarle senza rovinarle – Architectours.it / Credits: Canva.it

Dopo il lavaggio viene il momento dell’asciugatura: far asciugare le lenzuole all’aria aperta o in un luogo ben ventilato rappresenta la scelta migliore per preservarne al meglio integrità ed estetica. Se si optasse invece per l’utilizzo dell’asciugatrice bisogna selezionare programmi delicati a bassa temperatura seguendo eventualmente quanto indicato sull’etichetta del prodotto. Infine lo stiro: questa operazione risulta più semplice se effettuata quando il tessuto non è ancora completamente asciutto. Stirando sulla rovescia del tessuto con ferro impostato su una temperatura medio-alta si eviterà che diventi lucido mantenendone così intatta la bellezza naturale.

Prendersi cura delle proprie lenzuola in lino significa garantirsi notti serene avvolti nella freschezza e nel comfort che solo questo materiale sa offrire. Seguendo questi semplici consigli sarà possibile godere della bellezza e della praticità delle proprie lenzuola in lino stagione dopo stagione.

Continue Reading

Previous: Formiche nei muri, come eliminarle? Cosa puoi fare e quando è il momento di allarmarsi
Next: Smart home o domotica? Quali sono le differenze e cosa è meglio per la tua casa

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001