Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Casa troppo piccola per una scarpiera? Le soluzioni a portata di mano per avere sempre tutto in ordine
  • Casa

Casa troppo piccola per una scarpiera? Le soluzioni a portata di mano per avere sempre tutto in ordine

Chiara Ricchiuti 27 Marzo 2024
scarpe casa piccola

dove conservare le scarpe se la casa è troppo piccola - architectours.it

Dove mettere le scarpe se la casa è piccola? Ecco alcune soluzioni economiche ed efficaci per conservare le scarpe

La tua abitazione non vanta grandissime stanze e quindi ti ritrovi spesso a trovare soluzioni per riempire al meglio gli spazi? Allora non può assolutamente mancare una scarpiera, questo perché lasciare le scarpe all’ingresso o in giro per casa potrebbe risultare poco piacevole, scomodo e talvolta anche ingombrante, specialmente se si tratta appunto di una casa abbastanza piccola.

scarpe casa piccola
Dove conservare le scarpe se la casa è troppo piccola – architectours.it

Che siano scarpe che utilizzi quasi tutti i giorni o calzature che indossi in base alla stagione, come gli stivali per l’inverno e i sandali per l’estate, trovare un posto a tutte le scarpe che hai potrebbe risultare più difficile del dovuto.

Innanzitutto per ottimizzare gli spazi, nel caso in cui tu abbia tante scarpe, potresti iniziare a fare un po’ di decluttering e valutare se ci sia qualche scarpa da poter buttare. Dopodiché, puoi iniziare a trovare una soluzione per avere sempre tutto in ordine. Ecco alcuni suggerimenti.

Dove mettere le scarpe in casa quando hai poco spazio

Una delle soluzioni più semplici e anche pratiche è posizionare le scarpe sotto il letto. Ovviamente per mantenere l’ambiente pulito e ordinato, è fondamentale rimediare dei contenitori coperti in cui inserire al loro interno le scarpe di ogni tipo. Suddividi le calzature per stagioni e vedrai che l’organizzazione non mancherà di certo.

scarpe casa piccola
Dove conservare le scarpe se la casa è troppo piccola – architectours.it

Un’altra soluzione pratica per ottimizzare gli spazi piccoli è comprare un organizzatore da appendere direttamente dietro la porta. Oltre ad essere super comodo, è anche economico e pratico. Se stai cercando, invece, delle soluzioni per posizionare le scarpe che hai appena indossato fuori casa e non vuoi riporle direttamente nella scarpiera, puoi optare per dei cestini di vimini che possono dare all’ambiente un tocco di stile in più.

Acquistali alti e con i manici, in questo modo le scarpe verranno coperte e sarà difficile vedere cosa c’è dentro i cesti posizionati all’ingresso. Anche questa è una soluzione pratica ed economica, un cestino puoi pagarlo anche meno di 10 euro. Un’altra soluzione molto efficace sono i contenitori trasparenti da posizionare sopra l’armadio o su uno scaffale poco in vista.

Se hai tanto spazio nell’armadio, invece, potresti creare un angolo in cui conservare le scarpe fuori stagione e le scarpe che utilizzi più frequentemente. In questo modo la tua casa non avrà scarpe in giro e risulterà sempre ordinata e soprattutto organizzata. Basta davvero poco per trovare soluzioni efficaci per un ambiente piccolo.

Continue Reading

Previous: Mobilio in legno, quali colori usare in casa per dare vivacità all’ambiente: gli abbinamenti
Next: Camera da letto in mansarda? Sì, ma attenzione a come la arredi: i dettagli fondamentali

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001