Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Casa vicino al mare, come eliminare (e prevenire) sabbia e salsedine
  • Casa

Casa vicino al mare, come eliminare (e prevenire) sabbia e salsedine

Mattia Senese 3 Luglio 2024
Casa vicino al mare come eliminare sabbia e salsedine

Come eliminare sabbia e salsedine da una casa vicino al mare - Architectours.it / Credits: Canva.it

Sabbia e salsedine invadono le nostre case al mare in estate, come eliminarle e tenere pulito l’immobile? Ecco cosa sapere. 

L’estate è sinonimo di lunghe giornate al mare, bagni rinfrescanti e tramonti mozzafiato. Tuttavia, chi vive vicino alla spiaggia sa bene che con il piacere della brezza marina arrivano anche ospiti indesiderati nelle nostre case: la sabbia e la salsedine.

Casa vicino al mare come eliminare sabbia e salsedine
Come eliminare sabbia e salsedine da una casa vicino al mare – Architectours.it / Credits: Canva.it

Questi elementi naturali, seppur parte integrante dell’esperienza estiva, possono diventare una vera sfida per la pulizia domestica.

Case vicino al mare, come eliminare sabbia e salsedine

La salsedine può rendere opachi i vetri delle finestre, richiedendo un’attenzione costante per mantenere una vista limpida sul paesaggio esterno. Per affrontare questo problema è consigliabile lavare i vetri in momenti specifici della giornata, preferibilmente quando il sole sta tramontando o quando sono al riparo dai raggi diretti che potrebbero lasciare fastidiosi aloni durante l’asciugatura. Un rimedio efficace prevede l’utilizzo dell’amido di mais come agente pulente alternativo per ottenere finestre brillanti senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi.

Chiunque abbia trascorso del tempo in spiaggia sa quanto sia facile portare involontariamente la sabbia all’interno della propria abitazione. Questa non solo si accumula sui pavimenti ma trova rifugio anche nei luoghi più impensabili come tra i cuscini del divano o negli angoli più remoti delle stanze. Per affrontare questa sfida è indispensabile dotarsi di un aspirapolvere o un aspirabriciole potente che possa garantire la rimozione efficace della sabbia da ogni superficie. In alternativa, un panno elettrostatico può rappresentare una soluzione pratica per catturare la polvere senza danneggiare i mobili.

Come eliminare sabbia e salsedine da una casa vicino al mare
Casa vicino al mare come eliminare sabbia e salsedine – Architectours.it / Credits: Canva.it

Per combattere gli effetti corrosivi della salsedine su ringhiere, cancelli e mobili da esterno è possibile ricorrere a soluzioni fai-da-te economiche ed ecologiche. Ingredienti semplici come aceto e succo di limone si rivelano alleati preziosi nella pulizia quotidiana grazie alle loro proprietà anticalcare e lucidanti. Unendo questi elementi naturali a panni in microfibra e spugne leggermente abrasive si può ottenere un kit completo per affrontare le sfide poste dalla vicinanza al mare.

Oltre alle tecniche di pulizia specifiche, adottare alcune strategie preventive può ridurre significativamente l’ingresso di sabbia e salinità all’interno degli ambienti domestici. Ad esempio, posizionare tappetini ad alta efficienza sia all’esterno che all’interno delle porte d’ingresso aiuta a trattenere gran parte dei residui prima che questi possano diffondersi fino all’interno delle abitazioni.

Mantenere una casa libera da polvere, sabbia e residui salini richiede impegno costante ma seguendo questi consigli sarà possibile godersi appieno le gioie dell’estate senza rinunciare alla comodità e alla pulizia del proprio focolare domestico.

Continue Reading

Previous: Lavori deliberati prima della vendita, chi paga? Attenzione a questi casi: a chi spetta la spesa
Next: Come coltivare lo zafferano in vaso sul balcone: ti bastano poche mosse

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001