Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Come realizzare uno spazio palestra outdoor: ti basta un angolo del giardino
  • News

Come realizzare uno spazio palestra outdoor: ti basta un angolo del giardino

Alessandro Fabiani 21 Giugno 2024
Come realizzare una palestra outdoor

Palestra outdoor come realizzarla a casa tua - Architectours.it / Credits: Canva.it

Puoi realizzare uno spazio palestra outdoor per allenarti nel tuo giardino di casa: ecco come puoi fare e risparmiare.

L’estate rappresenta il periodo ideale per spostare la propria routine di fitness all’aperto, sfruttando gli ampi spazi verdi che il proprio giardino può offrire. Questa pratica non solo permette di godere dei benefici dell’esercizio fisico ma lo fa in un contesto naturale e stimolante, capace di migliorare significativamente sia il benessere fisico che quello mentale.

Come realizzare una palestra outdoor
Palestra outdoor come realizzarla a casa tua – Architectours.it / Credits: Canva.it

Allenarsi in giardino offre una serie di vantaggi non indifferenti. Primo fra tutti, il benessere psicofisico: l’aria fresca, la presenza del verde e la luce naturale del sole hanno un impatto positivo sullo stato d’animo, contribuendo a ridurre lo stress e ad aumentare i livelli di energia.

Inoltre, avere una palestra così facilmente accessibile ottimizza i tempi dedicati all’allenamento, consentendo una maggiore flessibilità oraria senza la necessità di recarsi in strutture dedicate. Infine, lo spazio aperto del giardino offre infinite possibilità per variare gli allenamenti: dal cardio alla forza fino allo yoga.

Come realizzare una palestra outdoor in giardino

La progettazione dello spazio fitness richiede attenzione a diversi aspetti. È essenziale valutare con cura lo spazio disponibile nel proprio giardino, individuando un’area piana di almeno 3-4 metri quadrati dove potersi muovere liberamente senza ostacoli. La posizione è altrettanto importante: è preferibile scegliere un luogo che goda della mezz’ombra durante le ore più calde o dotarsi di gazebo o ombrelloni per proteggersi dal sole diretto. Per quanto riguarda la pavimentazione, soluzioni come piastrelle in plastica o legno ad incastro sono ideali per garantire stabilità e sicurezza durante gli esercizi.

Palestra outdoor come realizzarla a casa tua
Come realizzare una palestra outdoor – Architectours.it / Credits: Canva.it

Non può mancare nel tuo angolo fitness all’aperto un tappetino da utilizzare per esercizi a terra come yoga e pilates; pesi e manubri sono indispensabili per lavorare sulla forza muscolare mentre una panca si rivela utile sia per esercizi a corpo libero sia con pesi. Per quanto concerne l’attrezzatura cardiovascolare è possibile optare tra diverse soluzioni come cyclette o ellittiche; infine non dimenticare piccoli attrezzi come corda da salto o kettlebell che possono arricchire ulteriormente le sessioni di allenamento.

Per massimizzare i benefici dell’allenamento all’aperto è importante seguire alcuni accorgimenti pratici: stabilire una routine equilibrata che includa varietà negli esercizi, mantenere sempre idratazione adeguata durante le sessioni. E ancora: indossare abbigliamento comodo e traspirante adeguato alle condizioni climatiche, infine non sottovalutare l’importanza della protezione solare applicando creme con fattori adeguati prima dell’esposizione ai raggi UV. Trasformando uno spazio del proprio giardino in area fitness si apre la porta a un mondo nuovo dove salute fisica e mentale trovano armonia nella natura circostante.

Continue Reading

Previous: Limiti del regolamento condominiale, valgono anche per i nuovi proprietari? Cosa fare con le regole già vigenti
Next: Come arredare la casa con pochi soldi: 7 idee geniali ed economiche

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001