Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Come non far entrare il caldo in casa: i trucchi per mantenersi sempre al fresco
  • Casa

Come non far entrare il caldo in casa: i trucchi per mantenersi sempre al fresco

Mattia Senese 19 Giugno 2024
Come tenere il caldo lontano dalla casa

Tenere il caldo lontano dalla casa, ecco come fare - Architectours.it / Credits: Canva.it

Come mantenersi in casa sempre al fresco e tenere il caldo lontano dalle quattro mura: piccoli consigli ma preziosissimi. 

L’estate porta con sé giornate soleggiate e temperature elevate, rendendo talvolta difficile mantenere fresca la propria abitazione senza ricorrere costantemente all’aria condizionata.

Come tenere il caldo lontano dalla casa
Tenere il caldo lontano dalla casa, ecco come fare – Architectours.it / Credits: Canva.it

Esistono però strategie efficaci per combattere il caldo, risparmiando sulle bollette e contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente.

Come tenere il il caldo lontano dalla casa in estate

Le stanze esposte a sud-ovest sono spesso le più colpite dal calore estivo. Per mitigare questo fenomeno è consigliabile schermare le finestre con tende o oscuranti esterni come persiane o veneziane, che possono essere regolate in base all’intensità della luce solare. Durante le ore più calde è utile chiudere i vetri per impedire al calore di penetrare negli ambienti, mentre nelle ore notturne e al mattino presto, aprire le finestre può favorire il ricambio d’aria e abbassare la temperatura interna.

Per affrontare al meglio l’afa estiva senza dover necessariamente accendere l’aria condizionata, alcuni accorgimenti possono fare la differenza:

  • Finestre: mantenerle chiuse durante le ore più torride e utilizzare tendaggi adeguati per bloccare i raggi solari.
  • Elettrodomestici: evitare l’utilizzo di apparecchi che generano calore come forni o ferri da stiro nelle ore centrali della giornata.
  • Umidità: fare attenzione a non aumentarla ulteriormente facendo il bucato nelle ore meno calde.
  • Spazi esterni: sfruttarli creando zone d’ombra con piante, tende o ombrelloni può aiutare a mantenere fresca anche l’interno della casa.
Tenere il caldo lontano dalla casa, ecco come fare
Come tenere il caldo lontano dalla casa – Architectours.it / Credits: Canva.it

Quando si decide di utilizzare sistemi di raffrescamento come climatizzatori o deumidificatori, è importante fare scelte consapevoli:

  • Regolare il termostato su una temperatura tra i 24° e i 26° gradi permette un confort termico senza sprechi energetici.
  • I ventilatori dovrebbero essere usati per movimentare l’aria senza indirizzarla direttamente sulle persone; se la temperatura supera i 32° diventano meno efficaci.

Anche lo stile di vita gioca un ruolo cruciale nel contrasto alle alte temperature. Evitare sbalzi termici improvvisi tra interni ed esterni previene disagi fisici. Un’alimentazione basata su cibi freschi e leggeri, accompagnata da una corretta idratazione, aiuta a mantenere il corpo più fresco dall’interno.

Affrontare l’estate riducendo al minimo l’utilizzo dell’aria condizionata è possibile grazie a semplici ma efficaci strategie domestiche. Proteggere gli ambienti dal sole diretto durante le ore più calde del giorno e promuovere una corretta circolazione dell’aria sono passaggi fondamentali per godersi la bella stagione in tutta serenità.

Continue Reading

Previous: Prima di usare il ventilatore (anche a soffitto) è importante pulirlo: come farlo senza smontarlo
Next: Come coltivare la lavanda in casa: pochi interventi per uno dei fiori più amati

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001