Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Trasloco come evitare problemi: 10 consigli per prevenire qualsiasi imprevisto
  • News

Trasloco come evitare problemi: 10 consigli per prevenire qualsiasi imprevisto

Alessandro Fabiani 12 Giugno 2024
Trasloco: 10 consigli per evitare i problemi

10 consigli per evitare problemi durante il trasloco - Architectours.it / Credits: Canva.it

Alcuni imprevisti nel giorno del trasloco potrebbero rendere la tua giornata un incubo: 10 consigli per prevenire i problemi. 

Il trasloco rappresenta un momento di grande cambiamento nella vita di una persona, portando con sé non solo il disbrigo delle pratiche burocratiche ma anche un significativo carico emotivo legato al distacco dalla vecchia abitazione e all’adattamento a un nuovo ambiente.

Trasloco: 10 consigli per evitare i problemi
10 consigli per evitare problemi durante il trasloco – Architectours.it / Credits: Canva.it

Tuttavia, oltre agli aspetti emotivi, ci sono numerosi errori pratici che possono complicare ulteriormente questo processo. Ecco quindi una guida ai dieci errori più comuni da evitare per rendere il trasloco il più fluido possibile.

Trasloco: 10 consigli per evitare problemi

Molti pensano che organizzare e svolgere un trasloco in autonomia sia un modo per risparmiare, ma questa scelta può rivelarsi controproducente. Senza le competenze specifiche, si rischia di perdere tempo prezioso e di incorrere in danni fisici seri causati dal sollevamento improprio dei mobili. La soluzione migliore è affidarsi a una ditta specializzata nel settore dei traslochi.

La fretta è cattiva consigliera, soprattutto quando si tratta di pianificare un trasloco. Lasciare tutto all’ultimo minuto comporta stress aggiuntivo e aumenta la probabilità di commettere errori. È fondamentale dare alla ditta di traslochi il tempo necessario per organizzare al meglio ogni fase del processo.

Sebbene possa sembrare ecologico riutilizzare vecchie scatole, queste potrebbero non essere sufficientemente resistenti per sopportare il peso degli oggetti da trasportare. Utilizzando materiali inadeguati si rischia che le scatole si rompano durante il movimento, causando danni agli oggetti contenuti o addirittura infortuni. Gli ambienti umidi o esposti alle intemperie possono compromettere l’integrità delle scatole e dei beni contenuti al loro interno. È importante conservarle in luoghi asciutti e protetti fino al momento del trasporto.

Questo errore può sembrare banale ma è molto comune durante i lavori dei processi di imballaggio e spostamento degli oggetti domestici. Spostando gli scatoloni con i piedi si rischiano danneggiamenti sia alle confezioni che ai pavimenti della casa vecchia o nuova. Uno spazio non utilizzato all’interno delle scatole può diventare l’occasione perfetta per inserire quegli oggetti che inevitabilmente emergono all’ultimo momento. Se lo spazio c’è, meglio lasciarli aperti fino a riempimento completo.

10 consigli per evitare problemi durante il trasloco
Trasloco come evitare problemi: 10 consigli da seguire sempre – Architectours.it / Credits: Canva.it

Oggetti come chiavi, portafogli o documenti importantissimi dovrebbero sempre essere tenuti a portata di mano durante il trasloco. Inserendoli nelle scatole si corre il rischio di perderli o non trovarli quando più ne abbiamo bisogno. È essenziale informare la ditta incaricata del trasporto se tra i beni da spostare vi sono oggetti delicati o particolarmente ingombranti per permettere loro di adottate le precauzioni necessarie.

Saltarsi la fase dell’inventario può sembrarvi un risparmio temporaneo ma vi costerà caro nella fase post-trasloco quando dovrete ricordarvi dove avete messo ogni singolo oggetto. Un inventario dettagliato facilita notevolmente l’organizzazione nella nuova abitazione.

Un errore comune è quello di voler portarsi appresso ogni singolo oggetto posseduto senza fare una selezione critica prima del trasferimento. Il periodo del trasloco può essere invece l’occasione ideale per liberarsi degli oggetti non più utilizzati o necessari, alleggerendo così lo sforzo fisico ed emotivo legato al processo stesso.

Continue Reading

Previous: Puoi creare uno spazio per un ripostiglio in casa dal nulla: funzionale ed efficiente, ti sarà utilissimo
Next: Come eliminare la polvere in casa: bastano pochi trucchi per risolvere il problema

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001