Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Pavimento nuovo, puoi installarlo anche senza rovinare quello già presente: tutti i benefici di questa scelta
  • News

Pavimento nuovo, puoi installarlo anche senza rovinare quello già presente: tutti i benefici di questa scelta

Mattia Senese 5 Giugno 2024
Pavimento nuovo come installarlo senza rovinare quello di prima

Installare il pavimento nuovo senza rovinare quello vecchio - Architectours.it / Credits: Canva.it

Tutti i benefici di scegliere di installare un pavimento nuovo sopra al vecchio, senza rovinare quest’ultimo: ecco come fare. 

L’idea di rinnovare il look di una casa partendo dai pavimenti è sempre affascinante, ma spesso ci si scontra con la realtà dei lavori edili, che possono essere invasivi e costosi.

Pavimento nuovo come installarlo senza rovinare quello di prima
Installare il pavimento nuovo senza rovinare quello vecchio – Architectours.it / Credits: Canva.it

Tuttavia, esiste una soluzione per chi desidera installare un nuovo pavimento senza rimuovere quello esistente: la sovrapposizione. Questo metodo non solo permette di evitare demolizioni, ma può anche ridurre i tempi e i costi del lavoro. Vediamo insieme come procedere.

Pavimento nuovo: come installarlo senza rovinare il vecchio

Prima di tutto, è essenziale assicurarsi che il pavimento esistente soddisfi alcuni requisiti fondamentali per poter procedere con una sovrapposizione. La superficie deve essere solida, compatta e planare. Questo significa che non deve presentare lesioni, avvallamenti o distacchi di mattonelle e lastre. Qualora si riscontrassero queste problematiche, sarebbe necessario intervenire con opere correttive poco invasive prima della posa del nuovo pavimento.

Una volta verificata l’idoneità della superficie esistente, è importante conoscere quali materiali sono adatti alla sovrapposizione. Tra questi troviamo ceramica (come il grass), parquet, SPC (Stone Plastic Composite), laminati, PVC (Policloruro di Vinile), marmo, resine e micro-cemento. La scelta del materiale influenzerà anche la tecnica di posa da adottare. Esistono due principali metodologie per sovrapporre un nuovo pavimento: la posa flottante e quella incollata.

  • La Posa Flottante: prevede l’appoggio dei nuovi elementi direttamente sul piano esistente senza l’uso di colle o chiodi. Questa tecnica è ideale per laminati, SPC, PVC e parquet flottanti.
  • La Posa Incollata: invece richiede l’utilizzo di specifiche colle per fissare stabilmente il nuovo materiale al vecchio pavimento. È consigliabile per ceramici come il grass, alcuni tipi di parquet, marmo resine e micro-cemento.
Pavimento nuovo come installarlo senza perdere quello vecchio
Puoi installare un pavimento nuovo senza rovinare quello precedente – Architectours.it / Credits: Canva.it

È importante ricordare che i pavimenti incollati devono essere posati su altri pavimenti anch’essi incollati precedentemente. Quando si decide di optare per una sovrapposizione piuttosto che una completa ristrutturazione bisogna considerare le specifiche dell’intervento previsto. La sovrapposizione si presta bene a restyling o interventi piccoli e medi dove non sono previsti rifacimenti degli impianti o modifiche sostanziali alla planimetria degli ambienti.

Un aspetto da non sottovalutare riguarda le porte e le finestre dell’abitazione: a volte può essere necessario tagliarle leggermente in altezza a causa dello spessore aggiuntivo introdotto dal nuovo strato del pavimento sopra quello vecchio. È fondamentale valutare questa eventualità prima dell’inizio dei lavori per evitarsi sorprese durante la fase finale della posa in opera.

Non tutte le superfici sono idonee a ospitare un nuovo strato sopra quello preesistente, tra queste troviamo sicuramente la moquette o altri materiali troppo morbidi o fragili che potrebbero compromettere la stabilità del nuovo rivestimento. Rifacendo il punto su quanto detto finora: installare un nuovo pavimento sopra quello vecchio è possibile seguendo alcune accortezze sia nella preparazione della superficie sia nella scelta dei materiali più adeguati alle proprie necessità abitative ed estetiche.

Continue Reading

Previous: I migliori siti per acquistare pezzi di arredamento: qui troverai le migliori offerte
Next: Ti piace mangiare davanti alla tv? Allora devi assolutamente comprare questi oggetti: perfetti per una serata film

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001