Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Il ritorno dell’angolo bar nelle case degli italiani: 15 idee per integrarlo perfettamente nell’arredo
  • Design

Il ritorno dell’angolo bar nelle case degli italiani: 15 idee per integrarlo perfettamente nell’arredo

Mattia Senese 26 Maggio 2024
Angolo bar in casa, come integrarlo

Angolo bar in casa, come integrarlo: le idee degli interior design - Architectours.it / Credits: Canva.it

Tante idee per integrare perfettamente l’angolo bar nella tua casa: stupisci i tuoi ospiti con uno spazio perfetto per accoglierli. 

Realizzare un angolo bar in casa è diventata una tendenza sempre più popolare, soprattutto considerando il desiderio di creare spazi conviviali e accoglienti dove accogliere amici e parenti. In questo articolo, esploreremo diverse idee e suggerimenti per aiutarvi a progettare il vostro angolo bar personale, sfruttando al meglio lo spazio disponibile e rendendolo un punto di riferimento per i vostri momenti di relax e socializzazione.

Angolo bar in casa, come integrarlo
Angolo bar in casa, come integrarlo: le idee degli interior design – Architectours.it / Credits: Canva.it

L’angolo bar non è solo un luogo dedicato alla preparazione di bevande, ma rappresenta uno spazio di aggregazione dove condividere piacevoli momenti con ospiti e familiari. La sua realizzazione in casa risponde alla crescente necessità di avere una zona dedicata al relax e all’intrattenimento, specialmente in periodi in cui le uscite sono limitate.

Angolo bar: come integrarlo in casa

Un modo semplice ed economico per creare il proprio angolo bar è quello di utilizzare una mensola come bancone. Posizionandola alla giusta altezza e abbinandola a sedie alte dal design moderno, potrete ottenere facilmente uno spazio funzionale ed esteticamente gradevole. Aggiungendo dettagli decorativi come piante o scritte sul muro, darete vita a un ambiente ancora più caratteristico.

Se disponete di una penisola nella vostra cucina, potete trasformarla facilmente in un elegante bancone da bar. Preparando gli aperitivi direttamente su questa superficie e aggiungendo sgabelli alti coordinati, creerete un ambiente perfetto per l’intrattenimento degli ospiti senza necessità di ulteriori mobili. Non sottovalutate l’importanza dei dettagli nell’arredamento del vostro angolo bar. Sgabelli altissimi davanti a piani d’appoggio ben organizzati possono immediatamente evocare l’atmosfera desiderata. Questo approccio non solo ottimizza lo spazio ma crea anche un punto focale moderno nella vostra cucina o area living.

Per chi cerca soluzioni originali ed economiche, i palette offrono infinite possibilità creative. Possono essere impilati per regolare l’altezza del bancone o dipinti nel colore preferito per adattarsi allo stile della stanza. Coprendoli con una superficie in vetro otterrete non solo funzionalità ma anche uno stile industriale molto apprezzato. Riciclare vecchi mobili in legno può essere la chiave per aggiungere carattere al vostro angolo bar senza grandi investimenti finanziari. Un vecchio mobile può essere trasformato con qualche modifica creativa: rivestitelo con una lastra di vetro per proteggere la superficie ed enfatizzarne il design.

Come realizzare un angolo bar in casa
Stupisci i tuoi ospiti con un angolo bar in casa – Architectours.it / Credits: Canva.it

Non è detto che l’angolo Bar debba necessariamente trovare posto nella cucina; esplorate altre aree della casa come il salotto o persino piccoli spazi poco utilizzati che possono essere trasformati completamente con l’aggiunta di un piccolo bancone e qualche accessorio decorativo adeguato. In ambientazioni più raccolte ogni centimetro conta. Pertanto considerate soluzioni multifunzionali come tavoli da pranzo elevabili o mobili compatti che possano fungere da area Bar quando serve senza occupare troppo spazio permanentemente.

Un frigorifero a libera installazione può diventare parte integrante del design del vostro angolo Bar offrendo non solo praticità ma anche uno stile distintivo che ricorda i veri localini chic. Che si tratti dell’inserimento strategico delle bottiglie su mensole dedicate nella cucina o della scelta di mobili specificamente disegnati per conservare bicchieri e bottiglie nel salotto, ogni elemento deve contribuire all’atmosfera generale desiderata.

Realizzare un angolo Bar in casa richiede creatività, attenzione ai dettagli ed eventualmente anche qualche abilità manuale se optate per soluzioni fai-da-te. Ricordatevi sempre che oltre all’estetica è importante garantire praticità affinché lo spazio sia realmente fruibile sia da voi che dai vostri ospiti.

Continue Reading

Previous: Le tende possono cambiare il volto della tua casa: quali sono quelle adatte per ogni tipo di camera
Next: Devi arredare casa da zero? Non commettere questi errori: quali sono i mobili più resistenti e facili da pulire

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001