Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Hai intenzione di installare il condizionatore? Tieni d’occhio questo bonus, il risparmio è garantito
  • Offerte

Hai intenzione di installare il condizionatore? Tieni d’occhio questo bonus, il risparmio è garantito

Maria Rita Misuraca 13 Maggio 2024
A chi spetta il bonus condizionatore

Bonus installazione condizionatore: ecco come ottenerlo

Nuovo bonus per installazione condizionatori. Grandi risparmi in vista. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito a tale agevolazione.

La crisi in Italia, si sa, dilaga sempre più. E con il passare del tempo tale fenomeno, anziché arginarsi, si espande a macchia d’olio. Proprio per questo, negli ultimi tempi il governo ha stanziato diversi bonus e agevolazioni per aiutare le persone più colpite dalla povertà. Sono molti, infatti, coloro che non riescono ad arrivare a fine mese, non riuscendo neanche a pagare le utenze di luce e gas.

Bonus installazione condizionatore: ecco come ottenerlo
Bonus installazione condizionatore: ecco come ottenerlo

Uno degli ultimi bonus in uscita ti permette di ottenere un grande risparmio sull’acquisto di condizionatori. Non lasciartelo sfuggire, poiché il risparmio è garantito. Ma come ottenerlo? E come far domanda? Se questi e tante altri dubbi ti assalgono, sei nel posto giusto. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere.

Bonus per acquisto condizionatori: ecco come usufruirne

L’arrivo del caldo porta molte famiglie a correre ai ripari pensando così di procedere all’installazione di condizionatori. Soprattutto nelle grandi città è impossibile vivere senza durante le afose giornate di luglio. Ma vi è una grande novità per chi si appresta ad installarli. Grazie a questo bonus avrai grandi risparmi sull’installazione.

Nuovo bonus in arrivo per installazione condizionatori: ecco cosa sapere
Tieni d’occhio questo bonus: ti permette grandi risparmi sull’installazione condizionatori – architectours.it

L’installazione di un condizionatore a pompa di calore in un’abitazione rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria per i quali è possibile richiedere una detrazione del 50% con un limite di spesa di 96.000 euro, ma spese devono essere sostenute entro il 31 dicembre 2024.

Per richiedere la detrazione, il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario o postale indicando:

  • Motivo del pagamento
  • Codice fiscale della persona che beneficia della detrazione
  • Codice fiscale o partita IVA del beneficiario della detrazione Installazione iniziale del climatizzatore

Dunque un’ottima opportunità rivolta ai cittadini e che aiuterebbe loro a ridurre le uscite mensili. Purtroppo in Italia gli stipendi sono decisamente bassi per la maggior parte dei cittadini al contrario delle uscite che sono più del doppio delle entrate. Dunque questi bonus e agevolazioni istituiti dal Governo riescono talvolta ad alleggerire i costi della vita a determinati soggetti.

Non è di certo la prima volta che lo Stato si mette in movimento per favorire aiuti verso i propri italiani. Infatti nel corso dell’ultimo hanno saranno stati erogati più di 50 bonus a loro favore. Tali iniziative sono un grande sollievo per i più sfortunati.

Continue Reading

Previous: Bonus Hotel e Ristorante: gara ad approfittare dell’aiuto più atteso
Next: Vacanze a Formentera a un prezzo mai visto prima: bastano 20 euro, offerta imperdibile

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001