Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Devi assolutamente smettere di fare colazione con questo: non immagini quanti danni può fare
  • Lifestyle

Devi assolutamente smettere di fare colazione con questo: non immagini quanti danni può fare

Valentina Giungati 7 Maggio 2024
smettere di fare colazione con questo

Colazione, i prodotti da evitare assolutamente (architectours.it)

La colazione è il pasto più importante ma devi fare attenzione a cosa mangi o rischi di ricevere più danni che benefici per l’organismo.

I medici consigliano di non saltare mai questo pasto, di farlo con calma e dedicargli il giusto tempo, senza correre. Tuttavia questo mal si sposa con le situazioni ordinarie in cui tutti hanno piuttosto fretta e devono quindi fare i conti con i limiti di tempo e le faccende da sbrigare.

smettere di fare colazione con questo
Colazione, i prodotti da evitare assolutamente (architectours.it)

Cosa mangiare però non resta un’opzione a propria scelta, bisogna seguire con attenzione le indicazioni degli specialisti per evitare danni e problemi e soprattutto per determinare benefici alla salute che possano essere anche a lungo termine.

Smetti di fare colazione con questo: fa solo danni

La colazione è importante non solo nei termini di regime dietetico ma svolge un ruolo cruciale anche quando si parla di alimentazione e quindi nutrizione. Per questo motivo ci sono dei cibi che vanno ovviamente preferiti ad altri. Ad esempio chi soffre di gonfiore dovrà evitare alcuni prodotti, chi ha problemi di stitichezza ne dovrà invece evitare degli altri.

colazione danni può fare
Come fare una colazione sana (architectours.it)

Ci sono sicuramente degli alimenti che non dovrebbero mai mancare a colazione e sono eccellenti per l’intestino. Nello specifico questi sono lo yogurt che ha dei batteri sani che aiutano il transito intestinale. Bisogna evitare quelli pieni di zuccheri e prediligere gli yogurt naturali. Altro alleato per la colazione è sicuramente la farina d’avena, alimento prebiotico naturale eccellente che fa bene alla salute.

Quindi frullati e centrifugati che fanno molto bene alla salute come gli alimenti vegetali quindi anche fagioli, semi, cereali integrali. È possibile fare un bel frullato con mele, kiwi, semi di lino, che sono fonti di vitamine e sali minerali. Anche le uova fanno bene al mattino, soprattutto se si soffre di colon irritabile. Ovviamente sempre senza eccedere ma generando un menu vario con l’alternanza degli ingredienti.

Sono da evitare assolutamente a colazione prodotti come bacon e salsiccia dal momento che sono alimenti grassi, ciambelle e merendine confezionate che possono ovviamente dare un apporto di grassi e calorie, waffle e cereali raffinati anche se molto in voga e da molti ritenuti salutari.

Sono da limitare anche caffè e bevande irritanti come tè e cioccolata. Sicuramente reimpostare il modo di fare colazione e di approcciare a un pasto non è facile per nessuno, cambiare abitudini è molto complesso ma può essere veramente importante per la propria salute.

Continue Reading

Previous: Oroscopo, pessime notizie per questo segno zodiacale: il suo cuore in frantumi
Next: Hai sempre sbagliato con gli addominali: devi fare così per tonificare (davvero) la pancia

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001