Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Vite al limite, la paziente fa piangere di gioia Nowzaradan: un successo senza precedenti
  • News

Vite al limite, la paziente fa piangere di gioia Nowzaradan: un successo senza precedenti

Maria Rita Misuraca 30 Aprile 2024
Vite al limite, lacrime di gioia per il medico

Vite al limite, la paziente fa piangere di gioia Nowzaradan: ecco cosa è successo - (Credit YouTube TLC) - architectours.it

Vite al limite: Il dottor Nowzaradan in lacrime per il cambiamento radicale di una sua ex paziente. Ma di chi si tratta? Scopriamolo insieme.

Vite al limite è un reality show statunitense trasmesso in Italia su Discovery Plus. Ogni episodio segue per un anno la vita di persone patologicamente obese che, partendo da un peso iniziale di circa 250–350 kg, tentano di ridurre il proprio peso a un livello più salutare seguite dal chirurgo iraniano Younan Nowzaradan. Oggi dunque parliamo di un caso specifico.

Vite al limite, lacrime di gioia per il medico: ecco cosa è successo
Vite al limite, la paziente fa piangere di gioia Nowzaradan: ecco cosa è successo – (Credit YouTube TLC) – architectours.it

Il paziente in questione era arrivato a Vite al Limite, con un peso davvero molto elevato. Pesava circa 300 kili. Infatti all’inizio non ha avuto poche difficoltà. Per sottoporsi all’operazione avrebbe dovuto perdere prima 50 kili ma non è stato semplice. Con grinta e determinazione ci ha creduto, riuscendo a raggiungere l’obiettivo.

Ma successivamente altri ostacoli si erano messi sul suo cammino. Dopo una serie di peripezie però arriva la sua svolta. Il paziente infatti ha fatto versare lacrime di gioia al suo medico, il dottor Nowzaradan. Ma vediamo cosa è successo e di chi si tratta.

Vite al limite, lacrime di gioia per Nowzaradan: ecco cosa è successo

Dopo aver perso i kg necessari la paziente si è sottoposta all’operazione del dott. Nowzaradan, cambiando in modo radicale la sua vita. Tanto è vero che sono in molti coloro che pensano che dopo il percorso sembri un’altra persona. Il soggetto in questione è Janine Mueller.

Vite al limite: il medico piange per l'enorme successo della sua paziente
Vite al limite: il medico piange per l’enorme successo della sua paziente (Facebook: Janine Muller) – architectours.it

La donna, alla fine del percorso di Vite al Limite, ha continuato a seguire la dieta. Con una sana e bilanciata alimentazione ha cercato di mantenere i risultati. Stando a quanto possiamo vedere sui social la donna ha perso molto peso ed è diventata super in forma. Dunque un radicale cambiamento in positivo.

Appresa la notizia il medico è rimasto molto soddisfatto ed ha pianto lacrime di gioia per la felicità. Dunque un vero e proprio successo per la trasmissione di Vite al Limite . Questa è la dimostrazione che nella vita con  impegno e determinazione si può ottenere qualsiasi cosa si voglia, riuscendo anche a superare le sfide più difficili. La donna passo dopo passo ha dato prova che l’impegno e la determinazione sono fondamentali anche nelle lunghe battaglie che sembrano interminabili.

Continue Reading

Previous: Stanno arrivando nuovi televisori ancora più brillanti che ti fanno risparmiare in bolletta: il modello da comprare
Next: Detrazioni affitto dal 730: come recuperare il massimo, quasi nessuno lo sa

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001