Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • I trucchi dei ristoranti per farci spendere più del normale: parola di ristoratore
  • Lifestyle

I trucchi dei ristoranti per farci spendere più del normale: parola di ristoratore

Samanta Airoldi 30 Aprile 2024
Ristorante cameriere

I ristoratori hanno dei trucchetti per indurci a spendere di più- (Architectour.it)

Ogni volta al ristorante spendi molto più di quello che pensavi di spendere? Devi sapere che i ristoratori hanno dei trucchi ben precisi. 

Anche questa volta al ristorante ti hanno “spennato”. O meglio: ti sei fatto spennare senza neanche rendertene conto. Una professionista del settore, ci svela i 3 trucchi che usano i ristoratori per indurci a spendere di più.

Ristorante cameriere
I ristoratori hanno dei trucchetti per indurci a spendere di più- (Architectour.it)

Precisiamo subito una cosa: inutile lamentarsi dei prezzi alti se essi sono chiaramente esposti all’interno del menù. Una persona legge, si rende conto dei prezzi di quel determinato ristorante o bar e poi decide di conseguenza. Finché i prezzi sono chiaramente esposti e ben visibili, il ristoratore non sta commettendo nessun reato: a “casa sua” può fare i prezzi che vuole.

Ci sono, però, dei trucchi che, più o meno, tutti i ristoratori usano per indurre noi clienti a spendere di più. Nulla di illegale, ci mancherebbe: solo piccoli escamotage di cui quasi nessuno si accorge ma che, alla fine, fanno arrivare il nostro scontrino alle stelle. Conoscere queste piccole astuzie è fondamentale per non farci svuotare il portafoglio la prossima volta che andremo a pranzo o a cena fuori.

Scontrino da incubo? Ecco i trucchi dei ristoranti per farci spendere di più

I ristoranti sono microimprese e, in quanto tali, per tirare avanti e non fallire devono fatturare il più possibile. C’è chi sceglie di aumentare i prezzi e chi, invece, pur mantenendo prezzi medio-bassi usa piccoli trucchi per indurre i clienti a spendere di più. Scopriamo quali sono questi trucchi.

Uomini brindisi
La maggior parte dei ristoratori usa questi 3 trucchi- (Architectour.it)

A rivelare le tre strategie messe in atto dalla maggior parte dei ristoratori, è una professionista del settore: la sommelier Clara Di Bonaventura. Vediamo, dunque, i tre escamotage che ci fanno sempre spendere di più quando pranziamo o ceniamo al ristorante.

    1. Trucco dell’ancora. Si tratta di un trucco semplicissimo, banale ma che funziona sempre. Tutti noi, leggendo la lista dei vini, siamo portati a pensare che i primi della lista siano quelli più costosi e, dunque, non li scegliamo privilegiando quelli a metà del menù ritenuti economici. Il nostro pensiero si “ancora” al prezzo iniziale per valutare i prezzi degli altri vini. In realtà i ristoratori iniziano mettendo vini estremamente costosi e proseguono con altri vini comunque di fascia alta. Di conseguenza il vino che si trova a metà lista, sarà un vino tutt’altro che economico.
    2. Quasi nessun ristoratore esperto mette il simbolo “€” accanto al prezzo del piatto. Il simbolo “€”, infatti, induce le persone a focalizzarsi sul valore economico piuttosto che sulla qualità delle pietanze.
    3. Infine il terzo e ultimo trucco che funziona sempre consiste nel descrivere ogni pietanza in modo ricercato e succulento. Bisogna far immaginare al cliente il piatto, fargli venire fame e, soprattutto, dargli l’idea che gli stiamo proponendo qualcosa di assolutamente ricercato. È stato stimato che descrivere in modo succulento un piatto, può far aumentare le sue vendite fino al 27%.

Continue Reading

Previous: Moneta da 2 euro: questi 4 esemplari valgono tantissimo, cercale subito
Next: Non riescono a fare buon viso a cattivo gioco: questi segni zodiacali sono troppo genuini

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001