Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Balcone, terrazzo o giardino: la sedia IKEA per il relax all’aperto è anche pieghevole e robusta
  • Casa

Balcone, terrazzo o giardino: la sedia IKEA per il relax all’aperto è anche pieghevole e robusta

Giuseppe F. 23 Aprile 2024
Sedia da esterno: ottima per il terrazzo

La sedia di IKEA da avere in terrazzo - architectours.it

Basta una sedia per creare una stupenda zona pranzo o un angolo relax in giardino o sul terrazzo: questo il modello pensato da IKEA.

Le sedie da esterno devono essere adatte allo spazio in cui vengono poste e devono essere compatte e versatili. In questo senso, una sedia pieghevole è sempre più comoda di una fissa, specie se posta in un luogo più stretto come un balcone o un terrazzo. Per scegliere una seduta che possa armonizzarsi con uno stile da vita all’aperto, il legno è ovviamente una scelta ottimale, anche se a prima vista potrebbe sembrare un materiale non particolarmente resistente alle intemperie.

Sedia da esterno: ottima per il terrazzo
La sedia di IKEA da avere in terrazzo – architectours.it

Le sedie per esterni, per resistere alle condizioni climatiche avverse, sono spesso in alluminio, acciaio inossidabile o plastica trattata, ma ciò toglie molto in termini di comfort e praticità. IKEA propone tanti bei mobili da esterno. Nella serie NÄMMARÖ è presente una sedia, ottima per arredare il balcone, il terrazzo o il giardino.

Sedia da terrazzo o balcone: la proposta sostenibile di IKEA

La sedia in questione è una seduta con schienale reclinabile adatta ad ambienti esterni. Una sedia comoda, robusta e dal design curato e rifinito. Ottimo il rapporto qualità/prezzo. La sedia costa infatti soli 55 euro. Le recensioni affermano che NÄMMARÖ è comoda anche senza cuscini ed è facile da montare.

Sedia relax da giardino IKEA
Sedie da giardino piegabili e impilabili di IKEA (FOTO: Instagram @Ikeaitalia) – architectours.it

Ci sono anche ottime recensioni rispetto alla resistenza sostanziale a tutte le intemperie. Si parla anche di imballo pratico e di forte abbinabilità con la linea di mobili da terrazzo e giardino. Ecco perché NÄMMARÖ è una delle sedie relax da giardino più vendute da IKEA.

Forse è la soluzione ideale per chi cerca una seduta pieghevole, in materiali resistenti ma sostenibili. Si tratta infatti di acacia, un legno resistente per via dell’elevata densità delle sue fibre, pre-trattato per essere più resistente al sole, alla pioggia e all’usura.

Il mordente è marrone chiaro e l’intera sedia è personalizzabile. Per farlo basta aggiungere un cuscino dello stile più adatto al contesto che la ospiterà. Ciò che più piace agli acquirenti è che sia facile da chiudere e mettere via. L’altro punto forte di questa seduta da giardino è lo schienale che si può regolare in sei diverse posizioni.

Dal punto di vista tecnico, la seria è alta poco più di un metro, larga 60 centimetri, e può supportare fino a 110 chili. Insomma, è una sedia che può durare anni sul balcone, in terrazzo o sul giardino e che può essere usata ogni giorno, per rilassarsi, prendere il sole, mangiare o riposare.

Continue Reading

Previous: Lumache senza guscio in balcone o in giardino: le puoi liberare soltanto in questo modo
Next: Casa venduta prima dei 5 anni, la plusvalenza non sempre bisogna pagarla: controlla il limite dei 18 mesi

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001