Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Vite al limite, l’ennesima morte sospetta: accusa alla compagna del paziente deceduto
  • News

Vite al limite, l’ennesima morte sospetta: accusa alla compagna del paziente deceduto

Angela Marrelli 18 Aprile 2024
Vite al limite tragedia

Ennesima tragedia a Vite al Limite-Credit:Youtube-architectours.it

La compagna di un ex concorrente del reality Vite al Limite ha dovuto affrotnare un doppio dolore insopportabile.

Nel mondo televisivo delle storie di rinascita e lotta contro l’obesità estrema, meglio conosciuto come Vite al Limite, poche sono così drammatiche quanto quella di Robert Buchel, ex protagonista del noto programma trasmesso in Italia su Real Time (su TLC negli Usa).

Vite al limite tragedia
Ennesima tragedia a Vite al Limite-Credit:Youtube @TLC-architectours.it

La sua storia, purtroppo, si è conclusa in modo tragico, lasciando dietro di sé una scia di dolore e difficoltà per coloro che gli erano vicini, in particolare la sua compagna Kathryn Lemanski.

La triste storia di Robert Buchel

Buchel, originario di Forked River, New Jersey, è scomparso il 15 novembre 2017, lasciando un vuoto nel cuore di coloro che lo conoscevano e seguivano la sua lotta per la perdita di peso. Secondo quanto riportato da Starcasm, Robert ebbe difficoltà finanziarie perdendo gran parte dei suoi introiti in un arco di tempo di soli cinque mesi.

Vite al limite accuse
Piovono accuse sulla compagna del concorrente deceduto di Vite al Limite-Credit:Youtube @TLC-architectours.it

Il suo percorso non è stato privo di difficoltà: dopo aver subito un intervento chirurgico per l’escissione del linfoedema, ha sviluppato una pericolosa dipendenza dagli antidolorifici. Questa dipendenza ha contribuito a causargli un grave infarto, che ha tragicamente posto fine alla sua vita a soli 41 anni.

Ma la tragedia non si è fermata qui. Per Kathryn Lemanski, la compagna di Robert, il dolore del lutto è stato amplificato dalle molestie online che ha dovuto affrontare dopo la morte del suo compagno. In un’intervista, Kathryn ha dichiarato di essere stata chiamata “assassina” e di essere stata sommersa da messaggi e foto inquietanti, inclusi contenuti sessuali espliciti.

“Sto sopravvivendo per la maggior parte del tempo, questo è il punto, in tutta onestà”, ha confessato Kathryn. “Non ho avuto un anno facile. È stato già abbastanza difficile, ma la gente ha visto una versione modificata dello spettacolo a causa dei limiti di tempo che omettevano molte cose che stavano accadendo al di fuori di quello”. Le molestie online hanno portato Kathryn a prendere misure drastiche per proteggere la sua privacy e la sua salute mentale, bloccando numerosi utenti e affrontando un flusso costante di contenuti offensivi.

Nonostante il suo dolore e le difficoltà incontrate, Kathryn ha anche riferito di aver ricevuto un supporto significativo dalla comunità di fan dello spettacolo, che hanno espresso il loro sostegno e la loro preoccupazione per lei. La storia di Robert Buchel e Kathryn Lemanski è un triste esempio di come la fama televisiva possa portare con sé conseguenze dolorose e indesiderate. Mentre la coppia affrontava le sfide della vita e della perdita di peso, sono state costrette a fare i conti con il lato oscuro della notorietà, un mondo di odio e molestie che nessuno dovrebbe mai dover affrontare.

Continue Reading

Previous: Attualmente vale 50 centesimi, ma se hai questa rarità ne guadagni fino a 2.500
Next: Assegno di Inclusione: arriva la mazzata, uno su due non ha i soldi dall’INPS

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001