Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Oggetti vintage per arredare: come pagarli pochissimo e rendere la casa unica
  • Design

Oggetti vintage per arredare: come pagarli pochissimo e rendere la casa unica

Angelica Gagliardi 16 Aprile 2024
Stile vintage, come averlo spendendo pochissimo

Casa vintage, gli oggetti da avere e dove acquistarli spendendo poco (arcihtectours.it)

Lo stile vintage è senza tempo e rende ogni casa ricca di farcino: come ottenere i più bei oggetti a pochissimo, dove acquistarli?

Quando si sceglie lo stile con cui arredare casa, si segue il proprio gusto personale, la tendenza del momento e, ovviamente, il budget a disposizione. Talvolta, però, si sottovalutano alcune occasioni che possono far risparmiare un bel gruzzolo e permetterci di avere ciò che sogniamo senza spendere un capitale. Uno degli stili che non passa mai di moda è quello vintage: ricco di fascino, senza tempo, elegante e armonioso. Ma quali sono gli oggetti che non devono mancare in casa, se scegliamo questa tendenza e, soprattutto, dove acquistarli spendendo pochissimo?

Stile vintage, come averlo spendendo pochissimo
Casa vintage, gli oggetti da avere e dove acquistarli spendendo poco (arcihtectours.it)

Molti pensano che “vintage” sia sinonimo di vecchio, scialbo o logoro, ma la verità è un’altra. Questo stile unisce il fascino dell’antico in un mix unico di colori, rifiniture e armonie che rendono ogni abitazione unica e accogliente, calorosa. Ci sono alcuni elementi che non dovrebbero mai mancare, ma, ovviamente, possono costare una fortuna. Come risolvere?

Oggetti vintage: quali non devono mancare in casa e dove acquistarli

Iniziamo subito con la panoramica di quegli elementi che sono irrinunciabili in una casa in stile vintage. Tra questi, di sicuro non possono mancare i bauli: in legno, con con cerniere e dettagli in ferro, magari usurati dal tempo, ma inestimabili. Trasportano, con uno sguardo, ai tempi delle avventure piratesche via mare e aggiungono un tocco di mistero unico e irrinunciabile ad ogni casa.

Dai bauli alle macchine da scrivere: oggetti vintage irrinunciabili
Bauli, cassapanche, macchine da scrivere: quali sono gli irrinunciabili dello stile vintage (architectours.it)

Ancora, troviamo le cassapanche. Che siano in legno o ferro battuto, arricchite da sedute imbottite o semplici, lineari, addirittura “rigide”. Oltre a essere belle da vedere, rustiche, sono anche pratiche, funzionali. Come parte del mobilio, possono essere sistemate nell’ingresso o in salotto, ma perfino in camera da letto.

Nella lista ci sono anche vinili e macchine da scrivere. I primi portano con sé il ricordo della musica d’epoca, intramontabile. Le seconde, veri e propri gioiellini, sebbene ormai finite del dimenticatoio, mantengono ancora intatto un fascino unico che non può non scatenare un sentimento di nostalgia per un passato forse più semplice e magico.

Arriviamo, dunque, alla fatidica domanda: come procurarsi questi (ed altri) oggetti vintage senza spendere una fortuna? La risposta è semplice: online. Forse non tutti sanno che esistono diversi mercati sul web, veri e propri siti, mercatini, rivenditori, dai e sui quali è possibile acquistare simili gioiellini strappando un prezzo più accessibile. Alcuni esempi possono essere 1stDibs, Vinterior e lo stesso eBay. Non resta che mettersi alla ricerca di quello che fa per noi e, a quel punto, divertirci a sfogliare i vari cataloghi a disposizione.

Continue Reading

Previous: Con degli oggetti di riciclo dai nuova vita al tuo giardino: sarà il più bello del vicinato
Next: Idee per arredare il bagno, come rivestire le pareti

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001