Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Proteggi la tua casa dai ladri: fai attenzione all’errore che commettono tutti
  • Casa

Proteggi la tua casa dai ladri: fai attenzione all’errore che commettono tutti

Daniela Guglielmi 12 Aprile 2024
Proteggere la casa dai ladri

Sicurezza nella propria casa: l'errore più comune - (Architectours.it)

Tutti desiderano proteggere la propria casa, ma in pochi lo fanno in maniera corretta: attenti a questo errore comune.

Quando si pensa alla casa, la prima cosa che viene in mente è quel luogo sicuro in cui sentirsi protetti e rilassati. Proprio in questo ambiente conserviamo il nostro tempo libero, ma anche i nostri beni più preziosi. Purtroppo però, in un mondo in cui la sicurezza della propria abitazione è una priorità sempre più pressante, molte persone sono tentate di optare per soluzioni economiche quando si tratta di proteggere la propria casa da intrusioni indesiderate.

Proteggere la casa dai ladri
Sicurezza nella propria casa: l’errore più comune – (Architectours.it)

Talvolta, sono proprio queste scelte a rappresentare il vero danno economico. In questo caso non ci concentreremo sulle abitudini scorrette, come non chiudere bene le porte, lasciare aperte le finestre o condividere troppe informazioni sui social network (si, i ladri studiano i nostri movimenti soprattutto online); ma di quanto può essere pericoloso optare per soluzioni economiche al fine di risparmiare denaro.

L’antifurto economico, il ‘lasciapassare’ per i ladri

Qui vogliamo arrivare, poiché può capitare di voler risparmiare qualche centinaio di euro per il proprio sistema antifurto domestico, ignorando il danno che tale scelta può implicare. Quando si installa un sistema antifurto, chi abita nella casa prova una sorta di sicurezza. Tuttavia, quello che non sa è che opzioni economiche possono rivelarsi facilmente manipolabili da ‘esperti del settore’, così da rappresentare lo stesso un pericolo. Come fare per evitare tutto questo? Semplicemente valutando diverse caratteristiche prima dell’acquisto.

Antifurto economico
Antifurto economico, no grazie – (Architectours.it)

In primo luogo, è bene verificare se il sistema di allarme antifurto include componenti essenziali come sensori di movimento, sensori di apertura per porte e finestre e, se necessario, videocitofoni intelligenti. I sensori di movimento, dal canto loro, monitorano attività sospette in punti critici della casa, mentre i sensori di apertura rilevano l’ingresso non autorizzato. Inoltre, i videocitofoni intelligenti consentono di vedere e comunicare con i visitatori a distanza.

Infine, quando si sceglie un sistema di sicurezza per la casa, è bene considerare anche le dimensioni e le esigenze specifiche. Se si ha una casa grande e si vuole una protezione solida, il sistema cablato potrebbe essere la scelta migliore. È ideale per ville con più piani e molte finestre e porte da proteggere.

Se si preferisce un’installazione più facile e la possibilità di controllare il sistema da remoto, si potrebbe optare per un sistema wireless. Questo si rivela perfetto per appartamenti più piccoli o in affitto, dove non si ha intenzione di fare lavori di installazione complessi. Tuttavia, è bene precisare che nonostante i sistemi cablati possono costare di più all’inizio, richiedono meno manutenzione nel tempo.

Insomma, qualunque sia la scelta, l’importante è che l’acquisto sia pensato in primo luogo per il suo scopo e successivamente per il prezzo.

Continue Reading

Previous: Ikea sostiene l’ambiente con questi materiali di riciclo: idee utili e a zero impatto
Next: Affitto, in questo caso potete non pagarlo e chiedere indietro tutti i soldi versati finora

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001