Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Casa polverosa, dici addio alle pulizie con il trucco degli hotel: risolvi in 2 minuti
  • Lifestyle

Casa polverosa, dici addio alle pulizie con il trucco degli hotel: risolvi in 2 minuti

Alessandra Buontempi 10 Aprile 2024
Polvere addio prodotti naturali

Addio alla polvere, utilizzando solo prodotti naturali - (Architectours.it)

Se vuoi dire addio alla polvere, devi provare questo metodo, facile e veloce. Andiamo a vedere come si possono avere le superficie davvero molto pulite.

Le pulizie di casa al giorno d’oggi si fanno sempre di meno, soprattutto a causa del poco tempo che si ha. Ci sono molti impegni durante la giornata, tra lavoro, università o bambini. Per questo motivo le faccende domestiche si rimandano sempre al giorno dopo.

Polvere addio prodotti naturali
Addio alla polvere, utilizzando solo prodotti naturali – (Architectours.it)

Questo però non fa altro che accumulare la polvere e per riuscire a mandarla via poi ci vuole tanto impegno e tanta pazienza. Ma spesso questi due elementi non si hanno quando, appunto, manca il tempo. In questo articolo, quindi, andremo a scoprire come si potranno avere le superfici sempre molto pulite e protette in poco tempo. Ma per fare questo non si dovranno utilizzare i prodotti chimici che al loro interno hanno dei componenti che fanno male alla nostra salute e al Pianeta.

La polvere è davvero uno dei nemici per tutti coloro che effettuano le pulizie domestiche. Purtroppo, non si fa in tempo a pulire che già si è formata dell’altra. Da oggi però questo non rappresenterà più un problema.

Come eliminare la polvere dalle superfici di casa

Sembra quasi un’utopia non avere una casa senza la polvere, soprattutto senza usare prodotti chimici aggressivi e senza rovinare i mobili. Non importa se si aprono o meno le finestre, la polvere sarà sempre lì a tenerci compagnia. Ma esiste un modo che ci aiuta a non dover pulire tutti i giorni la nostra casa. Si tratta della glicerina.

Polvere come eliminarla
Con la glicerina dirai addio alla polvere – (Architectours.it)

In commercio, si può trovare sotto forma di quella animale che quella vegetale. Per l’utilizzo che ne dovremmo fare va bene quella vegetale. Si trova facilmente, on line o anche in farmacia. Di solito è in forma liquida ed inodore e dolciastra.

Quello che dovrai fare per rendere pulita in modo perfetta la tua casa è seguire questi passaggi. La prima cosa da fare è quella di pulire bene la superficie da spolverare, con un panno in microfibra. Puoi proseguire quindi utilizzando qualche goccia, circa 8 o 9, di glicerina da mettere all’interno di una bacinella contenente 1 lt di acqua.

Ora potrai prendere un panno pulito ed immergerlo dentro la bacinella lasciando in ammollo per circa 10 minuti. Poi dovrai riprenderlo, strizzarlo e lasciarlo asciugare.

Non ti resta che procedere con la pulizia dei mobili: dopo aver spolverato potrai strofinare questo panno sul pavimento, sugli specchi… ovunque dove si deposita la polvere. Il panno avrà assorbito la glicerina necessaria e creerà una patina impermeabile e delicata che proteggerà il mobile dagli attacchi della polvere.

Continue Reading

Previous: Oroscopo, questo segno zodiacale deve fare molta attenzione: nei prossimi giorni incontrerà diversi ostacoli
Next: Tappeti, addio lavanderia: l’ingrediente naturale per risparmiare una fortuna

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001