Skip to content
architectours.it

architectours.it

  • News
  • Casa
  • Design
  • Lifestyle
  • Offerte
  • Home
  • Né parquet, né marmo: tutti pazzi per questa moquette, chi l’ha scelta non raccomanda altro
  • Design

Né parquet, né marmo: tutti pazzi per questa moquette, chi l’ha scelta non raccomanda altro

Valentina Giungati 5 Aprile 2024
tutti pazzi per questa moquette

Altro che parquet e marmo: oggi la tendenza è la moquette (architectours.it)

Parquet e marmo sono rivestimenti ormai superati, tutti sognano un nuovo tipo di moquette assolutamente incredibile.

Un tempo le pavimentazioni seguivano due grandi gruppi, chi prediligeva il legno e quindi parquet o materiali affini e meno costosi e chi invece optava per il marmo o comunque per una pavimentazione facile da lavare. Oggi la questione è cambiata, c’è tantissima scelta e anche in termini economici c’è più varietà.

tutti pazzi per questa moquette
Altro che parquet e marmo: oggi la tendenza è la moquette (architectours.it)

Ecco dunque che si sono fatte strada nuove tendenze, anche poco “probabili” per gli italiani come la moquette, tipicamente utilizzata nelle abitazioni all’estero per isolare meglio e mantenere la temperatura adeguata.

Altro che parquet e marmo: oggi la tendenza è la moquette

Oggi la vera tendenza quindi è data proprio da questa moquette che non è uguale a quella classica che si trova anche negli hotel ma ha delle caratteristiche che stanno facendo impazzire tutti e che la rendono sicuramente molto particolare al tatto e alla vista. Chi l’ha scelta sembra molto entusiasta di questa decisione ed effettivamente non raccomanda altro.

Né parquet, né marmo moquette
Perché scegliere la moquette (architectours.it)

La moquette è sempre stata vista con disprezzo perché ovviamente richiede manutenzione. È come avere una stanza piena di tappeti, è chiaro che si sporca più facilmente, accumula polvere ed è difficile da tenere pulita. Questa condizione è ovviamente imprescindibile ma rispetto a quella classica, quella moderna offre tutti i vantaggi come isolamento, comfort, estetica, sicurezza, sostenibilità e una serie di plus che la rendono anche molto facile da igienizzare all’occorrenza.

Le fibre naturali ad esempio sono morbide, resistenti e si possono anche lavare, quella di poliamide è meno morbida ma dura a lungo e si può sempre igienizzare perché non viene modificata dagli agenti esterni o dall’acqua, quella Velour che sembra praticamente un tappeto è molto morbida, incredibile, una vera rivoluzione per gli interni. Ma ce ne sono tantissime come quella agugliata che è lavorata, quella bouclè che è in lattice o juta quindi non ha problemi con liquidi e altri elementi.

Quindi non solo la moquette conviene, ma oggi, grazie ai suoi materiali innovativi, è più morbida, talvolta ha un pelo così lungo che sembra quasi un tappeto soffice, non cattura gli odori, non annida la polvere, si pulisce facilmente. Tutti pregi che fanno di questa pavimentazione la migliore, soprattutto per la camera da letto o comunque stanze che richiedono un tocco in più e che non sono trafficate. Scegliere i dettagli con attenzione è chiaramente fondamentale, in questo modo si evitano brutte sorprese.

Continue Reading

Previous: Condizionatori in casa: come nasconderli alla vista per non rovinare l’arredamento
Next: Casa come nuova con la carta da parati: i passaggi per applicarla da soli senza sbagliare

Articoli recenti

  • Dove vivono Benedetta Parodi e Fabio Caressa: casa da sogno ed elegante
  • Avete mai visto la casa di Milly Carlucci? Villa da sogno per la conduttrice Rai
  • Il regalo per la casa perfetto per questa estate: come realizzare una cornice di conchiglie
  • Cover del telefono, dove si butta? Attenzione, si rischia anche grosso
  • Dove si butta la carta assorbente di cucina: l’errore da non fare mai
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Architectours.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001